Milano si impone sulla Dinamo nel “City of Cagliari” - Shields premiato MVP

  Nella tredicesima edizione del “City of Cagliari”, la Dinamo decimata dalle assenze, dopo la semifinale con la Stella Rossa, è costretta ad alzare bandiera con Milano, che dimostra già la sua condizione e la sua forza imponendosi 83-63. Mirotic, Shields (premiato MVP) e Pangos indirizzano la partita, l’Olimpia non si gira più indietro e vince meritatamente il torneo. Finale chiusa già al 20’ con Milano che scappa 52-28 con 33 punti segnati nel 2° quarto. 

  Il Banco ringrazia lo splendido pubblico di Cagliari e si concentra sulla preparazione, prossimo torneo lunedì 18 settembre a Tel Aviv in Israele. Milano parte forte con il post basso di Mirotic, Bucchi ha Raspino da ala piccola, l’Olimpia è pronta e micidiale nel costruire le opportunità, Treier segna un canestro poi esce subito dal match, mentre i lombardi sfruttano ogni occasione. Mirotic affonda il colpo (7-17 al 5’). La Dinamo non ci sta, prova a combattere, Diop ha grandissimo impatto, Pisano tiene bene il campo da playmaker (Whittaker 2 falli), l’Olimpia chiude i primi 10 minuti solo avanti di 3 (16-19). Messina rimette il quintetto con le certezze, Shields è una macchina da guerra, Mirotic è un fuoriclasse, dentro fuori il serbo è micidiale, tutti scelte giuste, l’Olimpia scappa con il parziale di 13-3 con Bucchi costretto al time out per la difficoltà dei suoi ragazzi. (19-32). 9 assist di Pangos fanno la differenza, il canadese spinge, Whittaker ha poca gamba, la Dinamo fa fatica a fare canestro, solo 4 punti in 6 minuti.

  La Dinamo prova a pescare le residue energie per cercare di rimediare al punteggio, Milano gioca in carrozza con le sue stelle, Mirotic e Shields insieme a Hall fanno la differenza, l'Olimpia controlla la partita con Bucchi costretto a gestire la condizione dei suoi ragazzi. Dopo 40 minuti molto intensi con la Stella Rossa Sassari è in piena riserva e non può contrastare Milano, che dimostra già buona chimica e un passo spedito. Milano vince il torneo chiudendo 83-63, Shields viene premiato MVP, per la Dinamo una semifinale di assoluto livello e la preoccupazione un po' per il coach per gli infortuni. Alla fine Bucchi è laconico: “Eravamo molto stanchi, è normale, sapevamo di non poter opporre molta resistenza a questa Milano, siamo in difficoltà dal punto di vista delle rotazioni, lo spirito è quello giusto, è un bellissimo gruppo, ma adesso dobbiamo recuperare i giocatori anche per poter lavorare al meglio perché così non è facile"

Sport

Dinamo Sassari travolta a Trieste: stagione chiusa con una pesante sconfitta
Dopo la pesante sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro l’ottima Germani Brescia, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una pesante sconfitta, poche ore fa, nell’ultima gara che ha decretato il termine della Regular Season (ed ultimo match Stagionale per la formazione biancoblù). Artefice di questa cocente debacle operata ai danni del roster ...

Cronometro di Tirana, Roglic non manca l’appuntamento col destino
Nel cuore di Tirana, dove il respiro antico dei Balcani si fonde con l’asfalto nervoso della modernità, oggi si è corso contro il tempo. Non una tappa come le altre, ma una cronometro, l’inappellabile tribunale in cui ogni corridore affronta il proprio destino senza gregari, senza alibi, senza finzioni. Tredici virgola sette chilometri per scand...

Scommesse sportive: i pronostici di Mr. Simon, focus sui marcatori
La Serie A si avvia verso la conclusione, giunta alla 36ª giornata, e i verdetti stagionali iniziano a delinearsi. Mentre il Napoli e l’Inter lottano per il tricolore, prosegue la corsa alla zona Champions e la battaglia per evitare la retrocessione. In questo contesto, Mr. Simon ha scelto di concentrarsi sui marca...

Giro d’Italia 108 – 1ªTappa Durazzo – Tirana: La Corsa Rosa parte dall’Albania: emozioni, fughe, cadute e una volata da batticuore
Il Giro parte dal mare d’Albania, e già l’aria sa di novità. A Durazzo, antica porta d’ingresso dell’Adriatico, si alza il sipario sul 108° atto del romanzo rosa più antico d’Europa. Davanti ai corridori, 164 chilometri che s’insinuano tra le dolci pieghe della costa e le più aspre asperità dell’entroterra, fino a Tirana, dove la prima maglia ro...

Il Cagliari a Como in cerca della salvezza matematica. Mister Nicola dovrà fare i conti con le assenze di Mina e Coman e con le condizioni non perfette di Gaetano, Luperto e Pavoletti
Con tanta determinazione, ma con assenze che potrebbero influire nell’economia del gioco. Davide Nicola si presenterà a Como con la voglia comune di centrare la salvezza matematica. “A tre gare dalla fine gli acciacchi un po’ si sommano.-ha detto il mister rossoblù-A parte Mina, che continua il suo recupero, non ci sarà Coman, alle prese con un fas...

Como-Cagliari: sfida decisiva al "Sinigaglia", rossoblù in cerca di salvezza
Il Cagliari di Davide Nicola domani sarà impegnato allo stadio "Giuseppe Sinigaglia" di Como per affrontare la squadra di Cesc Fabregas nella 36ª giornata della Serie A 2024/2025. Il Como, da neopromossa, ha già centrato la salvezza, piazzandosi al decimo posto, mentre il Cagliari lotta per assicurarsi la permanenz...

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...