Giacomo Scattolon con Automobile Club Sassari nella “top five” del Rally Il Ciocco

  Giacomo Scattolon ha archiviato il Rally Il Ciocco, apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, conquistando la quinta posizione della classifica assoluta. Il pilota portacolori di Automobile Club Sassari, al volante della Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione dal team HK Racing ed equipaggiata da pneumatici Pirelli, si è congedato dalle strade della provincia di Lucca garantendosi, inoltre, il secondo gradino del podio dedicato agli interpreti del Campionato Italiano Rally Promozione. 

  Un risultato soddisfacente, maturato facendo leva sulla bontà di un progetto che ha elevato nei rispettivi ruoli il team ed il copilota, Sauro Farnocchia, con il quale l’alfiere della scuderia Movisport affronterà l’intera programmazione stagionale. Buone, le sensazioni riscontrate dall’alfiere dell’istituzione automobilistica sarda, soddisfatto del risultato raggiunto sui cento chilometri proposti dal primo confronto della massima espressione nazionale. Al riordino notturno della prima giornata di gara aveva chiuso in seconda piazza assoluta, posizione legittimata sull’asfalto della Power Stage, particolare che gli ha permesso di acquisire punti importanti per il campionato. Una gara in crescendo, quella del pilota di Voghera, maturata fino allo scratch sull’ottava prova speciale, valso il secondo gradino del podio dedicato alla serie tricolore. 

  “La prova di Careggine è stata quella da me più sofferta, soprattutto nel suo primo giro, quando si è rivelata particolarmente umida, motivo che mi ha portato ad essere fin troppo cauto. Dalla terza prova abbiamo subito trovato un buon feeling ed i riscontri ci hanno dato ragione. Possiamo ritenerci soddisfatti, la squadra ha lavorato benissimo ed il mio navigatore, con cui non avevo mai collaborato prima di questa gara, si è confermato determinante. Il resto l’ho messo io ma evidentemente non è servito per salire sul podio. Questo rimane un mio obiettivo, ci proveremo sicuramente ad Alba.”. Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco chiamerà Giacomo Scattolon e Sauro Farnocchia sulle strade del Rally Regione Piemonte, il 14-15 aprile. I chilometri da percorrere sulle colline di Alba saranno centouno, sviluppati prevalentemente il sabato ed anticipati dalla prova spettacolo del venerdì pomeriggio.

Sport

Partita dai forti contenuti: il Cagliari sfida il Parma
In un contesto di “play-off” gara-1 riveste un’importanza se non fondamentale, quantomeno di inerzia positiva nella serie. Un po’ come accade nel basket. Per questa ragione il Cagliari si prepara ad affrontare il Parma partendo si da una posizione di relativo svantaggio considerato che il ritorno si giocherà in casa dei ducali, ma conscio del fatto...

Milano va sul 2 a 0 ed ipoteca la finale
L’EA7 Emporio Armani Milano si impone - stavolta in volata - anche in Gara 2 contro il Banco di Sardegna Sassari e sale sul 2-0 nella serie. Avvio di partita equilibrato, Shields si fa valere in taglio e Baron sblocca l’Olimpia da tre punti ma Bendzius (21 punti) risponde con la stessa moneta e Jones (7 punti) pareggia i conti sul 5-5. Successivame...

Si è svolto ad Uri il campionato regionale di karate targato CSEN
  Il campionato regionale di karate CSEN si è svolto ad Uri, coinvolgendo oltre 500 atleti provenienti da tutta la Sardegna. L'obiettivo dei partecipanti era qualificarsi per i campionati nazionali. La Martial Gym Alghero ha partecipato con una numerosa squadra di atleti, che spaziava dalle età di 6 a 58 anni, includendo anche il più anziano d...

Cagliari continua il cammino verso la serie A - Una doppietta di Lapadula piega il Venezia e porta i rossoblu alle semifinali dei playoff
Quando si disquisisce di “play-off” è come fare riferimento ad una vera e propria lotteria. Che ha però certe regole ben scritte. Le squadre che arrivano in condizione psico-fisica ottimale alle “final-four” hanno maggiori possibilità di centrare l’obiettivo. Nel caso del Cagliari, ciò che mister Ranieri si prefigge è di avere un ruolo importante p...

Si chiude domenica ad Oristano la stagione 2022-2023 della Cagliari Football Academy
Si chiude domenica 28 maggio al Centro di Formazione Federale “Tino Carta” di Oristano, a Sa Rodia, la stagione 2022-2023 della Cagliari Football Academy, progetto nato nel 2014 per volontà del Club rossoblù, sviluppato e implementato anno dopo anno in Sardegna e non solo, promuovendo i programmi tecnici condivisi e la visione organica del Cagliari...

Dinamo Sassari-Olimpia Milano: sfida ad alti contenuti
Oramai è una sorta di tradizione. Gli scontri negli anni si sono moltiplicati e dal momento nel quale è arrivata a calcare i palcoscenici della Serie A1, nella stagione 2010/11, la Dinamo Sassari è stata affrontata dall’Olimpia una media di 4.1 volte per anno sportivo. La media non scenderà neppure in questa stagione, tutt’altro, nonostante non ci ...

A Cagliari il "World Championship Series dì Triathlon" sino al 2026
  ??In attesa della finanziaria della Regione Sardegna. L’assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, ha annunciato che “Cagliari e la Sardegna si apprestano ad ospitare le World Championship Series dì Triathlon sino al 2026”. Indubbiamente una bella sorpresa, supportata anche dal Sindaco del Capoluogo, Paolo Truzzu. Una flebo che potenzia ...

Raniere mette in guardia la squadra per la gara playoff contro il Venezia
  Crescita esponenziale di alcuni elementi che apparivano fuori condizione (vedi Pavoletti e Rog) e ferocia agonistica. Due fattori che possono variare la tendenza. Ranieri contro il Venezia avrà ampia libertà di scelta nello schierare la formazione iniziale, per avere poi nel corso della gara un sostanziale apporto da parte della panchina. Ce...