Alghero marathon alla S. Maria Palma corre..., Stramilano e Sardinia trail

  Posticipata di quattro mesi rispetto alla data originale prevista per lo scorso 9 gennaio; si è disputata domenica scorsa la prima edizione della Santa Maria la Palma Corre, neonato evento podistico, vera primizia per la zona, organizzato con estrema cura dal locale comitato con l’obiettivo di scoprire il territorio dell’agro algherese e porre l’accento sui valori sportivi e, perché no, enogastronomici.

  Il centinaio di runners iscritti alla gara agonistica e alla passeggiata sono stati ospiti della cantina sociale che è stata sede di partenza ed arrivo degli ondulati 13km lungo le strade perimetrali delle campagne intorno alla borgata. Mattinata tipicamente dalle temperature estive supplite da numerosi ristori lungo il percorso. Ad attendere i presenti al traguardo un ricco ristoro a base di frutta locale, dolci e focacce il tutto bagnato dai vini offerti dalla cantina sociale di Santa Maria la Palma che ha provveduto ad offrire i premi ai vincitori. L’Alghero Marathon è stata presente in forza con oltre trenta tesserati. Sempre domenica Norma Pasi si è classificata terza di categoria SF35 nei 10km della Monterotondo Scalo corre per Matteo. Per Giuseppe Corda podio di categoria a Santa Maria la Palma

  Nel contempo ha avuto luogo la 49ma Stramilano che ha fatto registrare il miglior numero di iscritti di sempre della corsa più amata dai milanesi. Sono stati in oltre cinquantamila, tra 5, 10 e 21km, gli amatori che hanno atteso da piazza Castello il colpo di cannone a salve del Reggimento Artiglieria a cavallo e il suono della fanfara dei Bersaglieri. Quasi quattromila concorrenti per i 21km nonostante il sole caldo che ha spiazzato i presenti. Sono stati, infatti, in 120 a dover chiedere l’intervento della Croce rossa di Milano per i colpi di calore accusati nel corso della gara. Per l’Alghero Marathon era presente alla Stramilano Patrizia Pigò che ha tagliato il traguardo di piazza Castello dopo 2h21’26. Intensissimo fine settimana per gli amanti del trail che si sono dati appuntamento tra le montagne della Barbagia, del Supramonte di Urzulei ed il mare dell’Ogliastra. La nona edizione del Sardinia Trail, una tre giorni di gare immersi tra la natura più selvaggia in tre luoghi distinti e su tracciati impegnativi ed impervi, ha visto impegnato il bluerunner Massimiliano Verde che ben si è comportato nell’impegnativa prova di ultra trail. 

  Tredicesimo venerdì dopo la prima tappa di Urzulei (32.75km) dopo 3h52’55, nella seconda uscita di sabato Arzana-Desulo-Arzana ha chiuso al settimo posto i 42km in 4h35’. Domenica gran finale: nono posto nei 27km dalla spiaggia Foxi di Tertenia a quella di Museddu di Cardedu (3h16’) che gli è valso il quinto posto della classifica assoluta, sui 41 presenti, coprendo i poco più 100 km in 11h44’.

Sport

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...

Turner brucia Philipsen a Voiron, Gaudu conquista la rossa per un soffio
   La Vuelta attraversa le Alpi e cambia padrone. A Voiron, dopo 206 chilometri di battaglia tra Italia e Francia, Ben Turner firma il colpaccio della carriera precedendo Jasper Philipsen in uno sprint che sembrava cucito addosso al belga. Ma è David Gaudu la vera notizia di giornata: il capitano della Groupama-FDJ conquista la maglia ...