Alghero marathon alla S. Maria Palma corre..., Stramilano e Sardinia trail

  Posticipata di quattro mesi rispetto alla data originale prevista per lo scorso 9 gennaio; si è disputata domenica scorsa la prima edizione della Santa Maria la Palma Corre, neonato evento podistico, vera primizia per la zona, organizzato con estrema cura dal locale comitato con l’obiettivo di scoprire il territorio dell’agro algherese e porre l’accento sui valori sportivi e, perché no, enogastronomici.

  Il centinaio di runners iscritti alla gara agonistica e alla passeggiata sono stati ospiti della cantina sociale che è stata sede di partenza ed arrivo degli ondulati 13km lungo le strade perimetrali delle campagne intorno alla borgata. Mattinata tipicamente dalle temperature estive supplite da numerosi ristori lungo il percorso. Ad attendere i presenti al traguardo un ricco ristoro a base di frutta locale, dolci e focacce il tutto bagnato dai vini offerti dalla cantina sociale di Santa Maria la Palma che ha provveduto ad offrire i premi ai vincitori. L’Alghero Marathon è stata presente in forza con oltre trenta tesserati. Sempre domenica Norma Pasi si è classificata terza di categoria SF35 nei 10km della Monterotondo Scalo corre per Matteo. Per Giuseppe Corda podio di categoria a Santa Maria la Palma

  Nel contempo ha avuto luogo la 49ma Stramilano che ha fatto registrare il miglior numero di iscritti di sempre della corsa più amata dai milanesi. Sono stati in oltre cinquantamila, tra 5, 10 e 21km, gli amatori che hanno atteso da piazza Castello il colpo di cannone a salve del Reggimento Artiglieria a cavallo e il suono della fanfara dei Bersaglieri. Quasi quattromila concorrenti per i 21km nonostante il sole caldo che ha spiazzato i presenti. Sono stati, infatti, in 120 a dover chiedere l’intervento della Croce rossa di Milano per i colpi di calore accusati nel corso della gara. Per l’Alghero Marathon era presente alla Stramilano Patrizia Pigò che ha tagliato il traguardo di piazza Castello dopo 2h21’26. Intensissimo fine settimana per gli amanti del trail che si sono dati appuntamento tra le montagne della Barbagia, del Supramonte di Urzulei ed il mare dell’Ogliastra. La nona edizione del Sardinia Trail, una tre giorni di gare immersi tra la natura più selvaggia in tre luoghi distinti e su tracciati impegnativi ed impervi, ha visto impegnato il bluerunner Massimiliano Verde che ben si è comportato nell’impegnativa prova di ultra trail. 

  Tredicesimo venerdì dopo la prima tappa di Urzulei (32.75km) dopo 3h52’55, nella seconda uscita di sabato Arzana-Desulo-Arzana ha chiuso al settimo posto i 42km in 4h35’. Domenica gran finale: nono posto nei 27km dalla spiaggia Foxi di Tertenia a quella di Museddu di Cardedu (3h16’) che gli è valso il quinto posto della classifica assoluta, sui 41 presenti, coprendo i poco più 100 km in 11h44’.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...