Alghero marathon alla S. Maria Palma corre..., Stramilano e Sardinia trail

  Posticipata di quattro mesi rispetto alla data originale prevista per lo scorso 9 gennaio; si è disputata domenica scorsa la prima edizione della Santa Maria la Palma Corre, neonato evento podistico, vera primizia per la zona, organizzato con estrema cura dal locale comitato con l’obiettivo di scoprire il territorio dell’agro algherese e porre l’accento sui valori sportivi e, perché no, enogastronomici.

  Il centinaio di runners iscritti alla gara agonistica e alla passeggiata sono stati ospiti della cantina sociale che è stata sede di partenza ed arrivo degli ondulati 13km lungo le strade perimetrali delle campagne intorno alla borgata. Mattinata tipicamente dalle temperature estive supplite da numerosi ristori lungo il percorso. Ad attendere i presenti al traguardo un ricco ristoro a base di frutta locale, dolci e focacce il tutto bagnato dai vini offerti dalla cantina sociale di Santa Maria la Palma che ha provveduto ad offrire i premi ai vincitori. L’Alghero Marathon è stata presente in forza con oltre trenta tesserati. Sempre domenica Norma Pasi si è classificata terza di categoria SF35 nei 10km della Monterotondo Scalo corre per Matteo. Per Giuseppe Corda podio di categoria a Santa Maria la Palma

  Nel contempo ha avuto luogo la 49ma Stramilano che ha fatto registrare il miglior numero di iscritti di sempre della corsa più amata dai milanesi. Sono stati in oltre cinquantamila, tra 5, 10 e 21km, gli amatori che hanno atteso da piazza Castello il colpo di cannone a salve del Reggimento Artiglieria a cavallo e il suono della fanfara dei Bersaglieri. Quasi quattromila concorrenti per i 21km nonostante il sole caldo che ha spiazzato i presenti. Sono stati, infatti, in 120 a dover chiedere l’intervento della Croce rossa di Milano per i colpi di calore accusati nel corso della gara. Per l’Alghero Marathon era presente alla Stramilano Patrizia Pigò che ha tagliato il traguardo di piazza Castello dopo 2h21’26. Intensissimo fine settimana per gli amanti del trail che si sono dati appuntamento tra le montagne della Barbagia, del Supramonte di Urzulei ed il mare dell’Ogliastra. La nona edizione del Sardinia Trail, una tre giorni di gare immersi tra la natura più selvaggia in tre luoghi distinti e su tracciati impegnativi ed impervi, ha visto impegnato il bluerunner Massimiliano Verde che ben si è comportato nell’impegnativa prova di ultra trail. 

  Tredicesimo venerdì dopo la prima tappa di Urzulei (32.75km) dopo 3h52’55, nella seconda uscita di sabato Arzana-Desulo-Arzana ha chiuso al settimo posto i 42km in 4h35’. Domenica gran finale: nono posto nei 27km dalla spiaggia Foxi di Tertenia a quella di Museddu di Cardedu (3h16’) che gli è valso il quinto posto della classifica assoluta, sui 41 presenti, coprendo i poco più 100 km in 11h44’.

Sport

Il karate Martial Gym al Trofeo di Oristano
  Domenica 19 marzo si è svolta la 1° coppa di karate denominata coppa città di Oristano. Oltre 600 atleti da tutta la Sardegna hanno partecipato a questa prestigiosa e lunga gara iniziata alle 9.00 e terminata alle 19.00 senza interruzione su 4 aree di gara. Non poteva mancare la Martial Gym Alghero che ha partecipato con un discreto numero...

Veliamoci: Andrea Carboni vince l'U15 del campionato nazionale O'Pen Skiff di Taranto
  E’ stato un esordio strepitoso nella prima tappa dell’U15 del Campionato Nazionale della Classe O’Pen Skiff di Taranto, quello della giovane promessa Andrea Carboni, che solo fino a dicembre scorso regatava nella categoria U12 al comando di una vela più piccola rispetto a quella con cui si è imposto sulle acque del Mar Grande dal 17 al 19...

La FC Alghero travolge il Turalva per 11-0
  Fc Alghero a valanga contro il Turalva. 11-0 il finale a favore della squadra giallorossa che conferma il primo posto in classifica da solo a quota 49 punti. Partita in mano agli algheresi sin dalle prime battute con la difesa del Turalva che crolla già all’8° quando Cherchi, servito da un assist di petto di Finca, deposita la palla in r...

Alfonso Greco torna sulla panchina della Torres
La Torres Sassari comunica di aver raggiunto l’accordo per riportare Alfonso Greco alla guida della team, chiamato a centrare il prima possibile l’obiettivo salvezza. Al mister l'in bocca al lupo della società per questo finale di stagione. Forza Torres.

Giacomo Scattolon con Automobile Club Sassari nella “top five” del Rally Il Ciocco
  Giacomo Scattolon ha archiviato il Rally Il Ciocco, apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, conquistando la quinta posizione della classifica assoluta. Il pilota portacolori di Automobile Club Sassari, al volante della Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione dal team HK Racing ed equipaggiata da pneumatici Pirelli, si è c...

La nuotatrice paralimpica Francesca Secci torna da Lignano con le mani piene
  Doveroso sommergerla di complimenti e rimanere continuamente stupefatti per la sua pluriennale confidenza con i risultati eclatanti. Ma per la nuotatrice della Sa.Spo. Cagliari Francesca Secci, i due ori conquistati a Lignano Sabbiadoro durante i Campionati Italiani Assoluti Invernali di Nuoto Paralimpico, evolutisi in simbiosi con la ...

Sono 55 gli equipaggi iscritti al 1º Rally Sulcis Iglesiente
  Sono 55 gli equipaggi, provenienti da tutta la Sardegna e dalla Penisola, iscritti al 1º Rally Sulcis Iglesiente, rally nazionale su asfalto valido per il Campionato Regionale Aci Sport. La manifestazione, organizzata dalla Mistral Racing con il supporto della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, dell’Aci Cagliari, si correrà ...

Iscrizioni al via per il 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda
  Stanno per aprirsi le iscrizioni alla sesta edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche al quale sono abbinate la gara del Trofeo A112 Abarth Yokohama, oltre alle due regolarità con le tipologie “Sport” e “a media”. Rispetto allo scorso anno la manifestazione organizza...