Jeda: "Nicola può fare bene al Cagliari, ma è presto per parlare di scontro salvezza contro il Lecce"

  Con l’atteso incontro tra Lecce e Cagliari ormai alle porte, abbiamo chiesto un’opinione al doppio ex Jeda, che ha giocato per entrambe le squadre, sulla sfida di sabato pomeriggio al Via del Mare. L’ex attaccante brasiliano si è espresso anche sulle prime due partite stagionali del Cagliari e ha assegnato un voto provvisorio al mercato estivo della squadra sarda. 

  Sarà una terza giornata abbastanza particolare per lei, visto che allo stadio Via del Mare si affronteranno Lecce e Cagliari. Che partita si aspetta? "Non sarà una sfida semplice e vedremo due squadre che si affronteranno a viso aperto. Siamo solo alla terza giornata di campionato: per questo motivo, credo anche che non si possa già parlare di partita delicata per la lotta salvezza."

  La formazione rossoblù arriva da due pareggi consecutivi: Roma e Como. Come possiamo analizzare questi due risultati? "Il Cagliari non è partito male, anzi... Mi sarei aspettato qualcosa in più con il Como, ma fare punti in Serie A è molto difficile. Possiamo dire, però, che sono due buoni risultati." 

  Che cosa può dare Nicola dopo Ranieri? "Sono convinto che Nicola saprà farsi volere bene e soprattutto saprà trasmettere le sue idee nella maniera più chiara possibile, con i giocatori che lo seguiranno sicuramente. L’eredità di Ranieri non è semplice, ma ora bisogna guardare avanti." Quale voto dà al calciomercato del Cagliari e al calciomercato del Lecce, in questa stagione? Quali acquisti la convincono e cosa crede che manchi, invece, a queste squadre? "Difficile dare un voto adesso, bisogna avere più tempo per poter valutare meglio le due squadre. Penso 6.5 al Cagliari e un 6 al Lecce. Comunque, aspetterei almeno la settima giornata per giudicare meglio."

L'Intervista

DJ Fanny, il DJ che suona con gli occhi: la forza di Andrea  Turnu contro la SLA
  Forza d’animo e sorriso contagioso, oltre che grande coraggio e schiettezza nell’affrontare quello che gli è capitato: DJ Fanny è lo pseudonimo di Andrea Turnu, un DJ sardo affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) da molti anni. «La SLA è arrivata a fine dei ventiquattro anni» racconta. «I primi momenti li ho passati tranquillamen...

Filippo Destrieri e il magnetismo musicale artistico esistenziale (Prima parte)
Abbiamo dialogato con il grande musicista Filippo Destrieri sincero e profondo amico e collaboratore di Franco Battiato. Ripercorrere alcune tappe della sua carriera significa raccontare anche la storia della musica italiana, sia dal punto di vista umano che storico. Oggi l’artista porta avanti diversi progetti de...

Claudia Camarda in prima linea con il PSd’Az. per il rinnovo del Consiglio Comunale di Nuoro. “Le famiglie come priorità” ha detto
  Si va verso il rinnovo del Consiglio Comunale di Nuoro e Claudia Camarda, del Partito Sardo d’Azione pone la sua autorevole candidatura. “Alleanza per Nuoro è un gruppo di partiti all’interno del quale ci siamo anche noi come PSd’Az.-ha detto-E siamo l’unico ad aver tenuto il simbolo che ci contraddistingue. Abbiamo raggiunto l’obiettivo di ...

Mario Guerrini, storico cronista RAI, analizza il fenomeno del banditismo. Ne vien fuori una panoramica esaustiva e con dovizia nel particolare.
  Un tema scottante quello del banditismo. Enfatizzato dall’ultima rapina vicino Livorno. Ed è stato forse per questo motivo che la Procura di Firenze, temendo incidenti o ritorsioni, ha voluto vietare la trasferta dei tifosi sardi in quel di Empoli per assistere alla gara fra la formazione locale ed il Cagliari. Il tutto è rientrato poichè il...