Il 2021 è stato il migliore degli ultimi 20 anni per l’agnello sardo

  Il 2021 è stato il migliore degli ultimi 20 anni per l’agnello sardo con un fatturato all’origine di +9% rispetto all’anno prima quando gli agnelli macellati sono stati di più (+6%). È quanto emerge dal Primo Rapporto Trasparenza dell’Agnello di Sardegna Igp presentato dal Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) questa mattina a Macomer. 

LA FILIERA AGNELLO IGP DI SARDEGNA è composta da oltre 5 mila aziende zootecniche distribuite su tutto il territorio regionale, a cui si aggiungono 35 imprese di macellazione e della distribuzione. La provincia con il maggior numero di aziende è quella di Nuoro con il 32% dei soci (1.594 iscritti), a cui seguono Sassari con il 28% (1.425 aziende), Cagliari con il 21% (1045) e Oristano con il 19% (936). All’interno del Consorzio di registra una buona presenza della componete femminile con 845 donne (17%) che per la prima volta nella ventennale storia del Consorzio sono finalmente presenti da dicembre nel nuovo Consiglio di Amministrazione con Maria Francesca Serra. La filiera produce circa 4.500 tonnellate di carne all’anno e sviluppa un fatturato alla produzione di oltre 36 milioni di euro e al consumo di circa 68 milioni di euro. 

CRESCE LA FILIERA IGP. "Dalle statistiche del Contas sulle macellazioni 2021 - afferma il direttore del Consorzio Alessandro Mazzette - emerge che mentre sul totale degli agnelli macellati si registra un calo di oltre il 6% rispetto all’anno prima (1.030.635 del 2021 rispetto a 1.091.846 del 2020) in quelli certificati Igp si riporta un aumento dello +0,4% (757.905 capi macellati nel 2021 rispetto ai 755.325 del 2020). Quelli certificati Igp di Sardegna rappresentano il 76% del totale dato che dimostra che ormai le quotazioni di prezzo sulla piazza regionale sono legate esclusivamente al prodotto IGP che fa da traino all’agnello convenzionale permettendogli di trovare ancora un posizionamento sul mercato, seppur in forte contrazione". Nell’anno solare appena concluso, nonostante la contrazione del 6% nelle macellazioni si è riscontrato un +9% nel fatturato all’origine grazie alla crescita del prezzo registrata nelle prime settimana di dicembre (mese in cui si vendono oltre il 30%). 

  Il prezzo dell’agnello pagato al pastore dal 1 al 24 dicembre è cresciuto rispetto agli stessi giorni del 2020 del 31%. E’ stato infatti pagato in media a 5,22 euro/kg (peso vivo pagato al pastore) con 362.140 agnelli macellati ed un fatturato di 17.958.522 euro. Mentre nel 2020 il prezzo medio è stato di 3,98 euro/kg, con 405.887 agnelli macellati ed un fatturato di 15.346.588 euro. L’emergenza pandemica del Covid ha avuto un effetto importante sulle scelte del consumatore sempre più attendo ai prodotti certificati e a quelli di prossimità. A questo effetto sul consumo si è aggiunta la carenza di prodotto estero sul mercato nazionale causata dagli alti costi di trasporto e dalle problematiche legate alla logistica. Questa situazione di mercato ha avuto un effetto positivo sulle quotazioni delle carni d’agnello nazionali che in alcuni casi hanno registrato degli aumenti di prezzo superiori al 30% rispetto allo stesso periodo del 2020. Particolarmente richiesto l’agnello di Sardegna IGP che ha fatto registrare nei volantini della grande distribuzione un differenziale di prezzo pari a circa 2 euro/kg rispetto all’agnello nazionale.

Economia

Caro-prezzi e consumi: Sardegna tra le più colpite
  Il 2023 ha rappresentato un anno difficile per le famiglie sarde, alle prese con un aumento dei prezzi che ha avuto conseguenze dirette sui consumi. Secondo uno studio realizzato da Adiconsum Sardegna, basato sui dati Istat, la spesa mensile per consumi delle famiglie è cresciuta in valore solo dello 0,3%, ma è crollata in termini reali del ...

Unci AgroAlimentare: innovazione digitale e sostenibilità nell'acquacoltura
  L’Unci AgroAlimentare si proietta verso il futuro dell’acquacoltura con un progetto che punta sull’innovazione tecnologica e digitale per garantire sostenibilità e resilienza. In collaborazione con il Corisa – Consorzio di Ricerca Sistemi ad Agenti e l’Università di Salerno, è stato condotto uno studio che rientra nel Programma nazionale tri...

Pesca sostenibile: i risultati della ricerca di Unci AgroAlimentare
  La pesca, spesso vista come una delle attività con impatto ambientale, sta in realtà dimostrando di essere più sostenibile rispetto a molte altre produzioni. È quanto emerge dai risultati dello studio “La pesca e i cambiamenti climatici”, promosso dall’Unci AgroAlimentare e presentato a Divinazione Expo 2024, a Siracusa, evento collaterale a...

Allarme bollette in Sardegna: le piccole imprese schiacciate dai costi energetici
  C'è poco da girarci attorno: le imprese sarde, soprattutto le piccole e medie, sono al collasso. L'energia, questa dannata energia, è diventata la loro nemica più insidiosa. Un nemico invisibile ma implacabile, che si insinua nelle fatture e prosciuga risorse vitali. Lo scorso anno, le Pmi dell'isola hanno pagato l'elettricità il 9,9% in più...

Inflazione giù, ma il costo del denaro resta proibitivo per le imprese sarde
  La Sardegna sta vivendo un momento di contrasto economico che merita attenzione. Da un lato, il tasso di inflazione è sceso a livelli mai così bassi negli ultimi anni, registrando lo 0,8% nei primi otto mesi del 2024. Si tratta di un calo drastico rispetto al 2023, quando la regione era tra le più colpite dall'inflazione, con un +8,3%, ben o...

Auto in Sardegna: Ancora troppo vecchie e inquinanti
  Il parco auto circolante in Sardegna continua a essere tra i più vetusti e inquinanti d'Italia. Su un totale di 1 milione e 111 mila veicoli, ben il 57% non supera la classe ambientale Euro 4, e 772 mila auto hanno più di 10 anni di anzianità. Questi dati emergono dal dossier sull'"Impatto ambientale delle autovetture in Sardegna", realizzat...

Agroalimentare e cooperazione: una spinta necessaria per l’economia sarda
  L’assemblea regionale delle cooperative agroalimentari di Legacoop Sardegna ha evidenziato, ancora una volta, quanto il settore dell'agroalimentare sia cruciale per l’economia dell’isola, nonostante le difficoltà ambientali, burocratiche e istituzionali. Con 108 cooperative aderenti, un fatturato di circa 400 milioni di euro, oltre 1.500 add...