L'osservatorio di Guerrini: "L'omicidio di Arzana alle 9 di stamani in piazza"

  L'omicidio di Arzana (Nuoro). Alle 9 di stamane. Nella piazza centrale del paese. Ad attendere Vincenzo Beniamino Marongiu, all' uscita da un bar, c'erano due sicari. Appena li ha visti ha cercato scampo nella fuga. Invano. I killer lo hanno abbattuto a colpi di pistola. E si sono allontanati. Marongiu, 52 anni, aveva un passato turbolento. Arrestato più volte per commercio di droga, armi ed esplosivo. Pare fosse collegato a diversi gruppi criminali. È stata una azione risoluta. Che sorprende per l'ora e il luogo. Una vera e propria esecuzione. Marongiu era forse un testimone scomodo. Non mi sorprenderebbe se l'omicidio fosse collegato alla rapina milionaria di due settimane fa alla Mondialpol di Sassari. Arzana è un paese di antiche tradizioni di violenza. Ai tempi dei sequestri di persona a scopo di estorsione, Orgosolo (Barbagia) era il crocevia nevralgico. Ma Arzana (Ogliastra) era sulla stessa lunghezza d'onda. Evidentemente non ha perso questo ruolo. Mario Guerrini. La piazza in cui è avvenuto l'omicidio.

Attualità

Metroman: Il Supereroe delle Metropolitane sbarca in Sardegna
  Nicolò Modica, nato nel 1981 a Grugliasco, provincia di Torino, è diventato uno dei fenomeni più singolari e riconoscibili del panorama dell'arte di strada italiana, noto con il nome d'arte Metroman. A 44 anni, questo artista torinese ha trasformato i vagoni delle metropolitane e i mezzi pubblici in palcoscenici improvvisati, creando un feno...

La stagione parte al botteghino, ma chi partirà dal campo?
Ogni estate il Cagliari Calcio si presenta ai nastri di partenza del mercato con buoni propositi e una narrazione ben confezionata, in cui il tifoso, come spesso accade, è il destinatario ideale: rassicurato, coinvolto, motivato a credere. Succede quindi che a inizio giugno o poco dopo, quando il termometro ancora non ha raggiunto i picchi agos...

La fine di Matteo, bagnino travolto dal dolore
Lo hanno trovato in un parco. Lì, in silenzio, come se quel silenzio potesse cancellare l’urlo feroce che da giorni gli lacerava l’anima. Matteo Formenti, 37 anni, bagnino di professione, è stato trovato senza vita a Cologne, nel Bresciano. Il suo corpo abbandonato nel verde, vicino all’auto parcheggiata, rimasta lì come u...

Codici: nessun passo indietro dell’UE sulla Direttiva Green Claims
Codici condivide e rilancia l’appello che il Beuc, l’organizzazione europea dei consumatori di cui fa parte l’associazione stessa, ha rivolto alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in merito alla Direttiva Green Claims. “Il greenwashing è una problematica molto seria – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale ...

Cagliari: La Santa Sede riconosce le virtù eroiche di suor Teresa Tambelli
Il Dicastero per le cause dei Santi ha ufficialmente riconosciuto le virtù eroiche di suor Teresa Tambelli, come annunciato nel bollettino della Santa Sede del 20 giugno 2025. Durante un'udienza con il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero, Papa Leone XIV ha autorizzato la pubblicazione del decreto che riconosce le virtù della Serva d...