Tragedia familiare: Influencer vegano arrestato per la morte per malnutrizione del figlio

  Maxim Lyutyi, influencer russo promotore di uno stile di vita vegano e crudista, è stato arrestato per aver causato la morte del suo figlio neonato, Kosmos, di soli 30 giorni. Il piccolo è deceduto a causa di malnutrizione dopo che al bambino era stato negato l'allattamento materno e nutrito solo tramite esposizione solare, una pratica estrema denominata "respiro solare". Il tragico evento è avvenuto nel marzo 2023, ma è stato solo di recente che Lyutyi, 44 anni, ha ammesso le sue responsabilità durante il processo. Secondo quanto riferito, il neonato è arrivato a pesare solamente 1,3 kg a causa delle decisioni prese dal padre, che includevano anche immersioni in acqua gelida per rafforzare il sistema immunitario del bambino.

  L'8 marzo, Lyutyi e la compagna, Oxana Mironova, 34 anni, hanno tentato di portare d'urgenza il piccolo all'ospedale di Sochi, notando che il bambino "appariva stanco". Sfortunatamente, Kosmos è morto in auto prima di poter ricevere cure mediche. Durante il processo, inizialmente Lyutyi aveva cercato di attribuire la responsabilità alla compagna, ma successivamente ha ammesso la sua colpevolezza. L'uomo ora rischia fino a 8 anni di carcere, mentre Oxana Mironova è stata già condannata a due anni di reclusione per mancata assistenza.

  Questo caso ha sollevato numerose critiche e preoccupazioni riguardo le pratiche estreme di alcune correnti del veganesimo e del crudismo, soprattutto quando queste vengono applicate ai bambini, i cui bisogni nutrizionali sono particolarmente delicati e specifici. La comunità online e gli esperti di salute pubblica hanno fortemente condannato le azioni dell'influencer, sottolineando l'importanza di una nutrizione adeguata e basata su evidenze scientifiche per lo sviluppo dei neonati.

Attualità

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...

Metroman: Il Supereroe delle Metropolitane sbarca in Sardegna
  Nicolò Modica, nato nel 1981 a Grugliasco, provincia di Torino, è diventato uno dei fenomeni più singolari e riconoscibili del panorama dell'arte di strada italiana, noto con il nome d'arte Metroman. A 44 anni, questo artista torinese ha trasformato i vagoni delle metropolitane e i mezzi pubblici in palcoscenici improvvisati, creando un feno...

La stagione parte al botteghino, ma chi partirà dal campo?
Ogni estate il Cagliari Calcio si presenta ai nastri di partenza del mercato con buoni propositi e una narrazione ben confezionata, in cui il tifoso, come spesso accade, è il destinatario ideale: rassicurato, coinvolto, motivato a credere. Succede quindi che a inizio giugno o poco dopo, quando il termometro ancora non ha raggiunto i picchi agos...

La fine di Matteo, bagnino travolto dal dolore
Lo hanno trovato in un parco. Lì, in silenzio, come se quel silenzio potesse cancellare l’urlo feroce che da giorni gli lacerava l’anima. Matteo Formenti, 37 anni, bagnino di professione, è stato trovato senza vita a Cologne, nel Bresciano. Il suo corpo abbandonato nel verde, vicino all’auto parcheggiata, rimasta lì come u...