Microchippatura gratuita ad Alghero

Fissato per il prossimo martedì 18 maggio 2024 il nuovo appuntamento per la microchippatura gratuita dei cani nel comune di Alghero. Per poter accedere è necessario prenotarsi inviando una mail, completa di nome, cognome e numero di cellulare del proprietario del cane, all'indirizzo s.floris@comune.alghero.ss.it o c.deligios@comune.alghero.ss.it o g.mariano@comune.alghero.ss.it oppure chiamando uno dei numeri 079 9978 888 o 079 9978 985 o 079 9978 672 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,30. L'attività è frutto della stretta collaborazione tra l'Assessorato Politiche Ambientali del Comune di Alghero e l'ASL di Sassari, grazie alla quale un veterinario si rende disponibile in città per agevolare il rispetto dell'obbligo di legge che impone la microchippatura di tutti i cani. L'inserimento dei microchip avviene nei locali comunali dei Giardini Martin Luther King con inizio alle 9,15.

  Si accede in ordine di arrivo e l'attività proseguirà sino a quando saranno presenti cani prenotati, senza però attendere eventuali ritardatari. Sul posto dovrà essere compilato e sottoscritto da parte dell'interessato un apposito modulo che, nel caso fosse possibile, potrà essere consegnato già compilato avendo cura di lasciare in bianco le voci "categoria", "mantello" e "pelo". La consegna consentirà di ridurre al minimo la permanenza in sede. Il modulo è disponibile in allegato. Si fa presente inoltre che: Saranno accettati cani anche di altri comuni, purché ricadenti nel territorio di competenza dell'Asl di Sassari. Gli animali non dovranno avere pulci, zecche o altri parassiti. I cani aggressivi o di grossa taglia dovranno avere la museruola. L’iscrizione all’anagrafe canina, mediante l’applicazione del microchip è obbligatoria. I proprietari o i detentori, a qualsiasi titolo, residenti in Sardegna o ivi dimoranti per un periodo di tempo superiore ai 90 giorni, devono iscrivere gli animali entro il termine di 10 giorni dalla nascita o, comunque, dall’acquisizione del possesso. La mancata sottoposizione all’inoculazione del microchip è punita con la sanzione amministrativa per la violazione dell’art.5, comma 1 della Legge Regionale n.21 del 1994. --

Informazioni Utili

Sassari: lavori sull’asfalto in viale Porto Torres, traffico a rilento
Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle strade sassaresi, coordinati dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune. Da oggi e fino alla fine della settimana, salvo contrattempi, saranno interessati alcuni tratti di viale Porto Torres, da via Siotto Pintor fino a distributore Eni e dalla rotatoria all’altezza del negozio di Apeddu fin...

A Bosa Marina è in funzione la nuova condotta idrica
È stata completata e messa in funzione la nuova condotta idrica realizzata nella frazione di Bosa Marina. Al termine dei lavori è stata dismessa la vecchia conduttura. L'intervento è stato realizzato da EGAS per Abbanoa con fondi PNRR "nell’ambito del progetto definitivo-esecutivo “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e alla...

Tempio Pausania: nuovi collegamenti per la rete idrica, lavori giovedì 19 giugno
Prosegue il programma di riqualificazione delle reti idriche a Tempio Pausania. Giovedì 19 giugno 2025, dalle 8.15 alle 18, le squadre di Abbanoa procederanno al collegamento delle nuove condotte realizzate nelle vie Grazia Deledda, Demartis, Farina, Angioy, Di Vittorio, Satta ed Enrico Costa. L’intervento richied...