Alghero: Distribuzione sacchetti raccolta differenziata dal 21 maggio

  Il Comune di Alghero comunica che, a partire da martedì 21 maggio, inizierà la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata di plastica e organico per le utenze domestiche.

  La consegna avverrà presso la sede comunale di via Sant’Anna n. 38, piano terra, secondo il seguente calendario:

 Calendario di Consegna Martedì: dalle 15:00 alle 17:00 Giovedì: dalle 9:00 alle 13:00 Documenti Necessari per il Ritiro Codice fiscale (o copia dello stesso) Prima pagina dell’avviso TARI 2023, con intestatario dell’utenza e l’elenco degli immobili Non è richiesta la dimostrazione dell’avvenuto pagamento 

  Informazioni Importanti.  Le buste spettano esclusivamente per le abitazioni registrate ai ruoli TARI come utenze domestiche. La consegna riguarda solo l’annualità 2023. È possibile il ritiro per conto di terze persone, purché si disponga della documentazione necessaria e di delega in carta semplice da parte dell’interessato, come da fac-simile allegato e scaricabile dal sito del Comune. Regole per la Raccolta Differenziata È vietato l’uso di buste che non consentono la visione del contenuto, come i sacchetti neri o di altri colori opachi. È vietato conferire rifiuti domestici nei cestini stradali. Il vetro (bottiglie e barattoli) va conferito solo con mastello, senza buste di nessun genere e senza tappi. La carta va conferita con mastello, in scatole di cartone o buste di carta, mai con buste di plastica o altri contenitori. Il servizio per il ritiro porta a porta di pannolini e pannoloni non è automaticamente disponibile: è necessario chiederne l'attivazione agli uffici comunali. 

  Per l’esposizione è obbligatorio utilizzare una busta semitrasparente e il mastello del secco. La fornitura di sacchetti è tarata su un utilizzo medio annuo. In caso di esaurimento, è possibile utilizzare per l’organico i classici sacchetti della spesa consegnati alle casse dei supermercati o acquistarne di appositi, purché compostabili. Per il conferimento di indifferenziato e plastica con metalli, vanno utilizzate buste trasparenti o semitrasparenti, senza distinzione di colore. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici comunali.

Informazioni Utili

HUB4FIN: il ponte tra le imprese sarde e il futuro della finanza
Coaching, mentoring e accesso a strumenti innovativi: in corso il progetto della Camera di Commercio di Sassari per rafforzare la competitività delle imprese isolane In un contesto economico in continua trasformazione, dove l’accesso ai finanziamenti è sempre più articolato e la competitivit...

Alghero: un giorno di cura per i nostri amici cani
  Il 23 gennaio 2025, dalle 9,30, ad Alghero, si terrà un evento speciale: la microchippatura gratuita per i cani, organizzata dal Servizio Ambiente e ASL di Sassari. Questo non è solo un atto di responsabilità, ma un gesto d'amore verso i nostri fedeli compagni, garantendo loro una via di ritorno a casa se dovessero perdersi.

Consorzio di Bonifica della Nurra: aperte le domande per la stagione irrigua 2025
Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha annunciato l'apertura del periodo per la presentazione delle domande di irrigazione relative alla stagione irrigua 2025. Gli utenti interessati potranno inoltrare la documentazione necessaria a partire dal 1° dicembre 2024 e non oltre il 31 gennaio 2025.Modalità di presentazione...

Progettazione dei lavori sulle reti idrico-fognarie del quartiere Sant'Elia a Cagliari
  Rifacimento delle reti idrico-fognarie nel quartiere Sant'Elia e avvio del primo livello progettuale degli interventi di rigenerazione urbana. Segna un importante passo in avanti nel superamento dell'impasse relativa alla Fase I dell’Accordo di Programma del 2014 la deliberazione approvata dalla Giunta regionale, che trasferisce al Comune di...

Medicina generale, a Lanusei prende servizio un nuovo medico
  La dottoressa Barbara Mameli prenderà servizio nel capoluogo ogliastrino a partire dal 24 ottobre 2024. Lanusei, 23 ottobre 2024 – Arriva un nuovo medico di medicina generale per i pazienti di Lanusei, Ilbono ed Elini. La dottoressa Barbara Mameli inizierà la sua attività nel capoluogo ogliastrino a partire dal 24 ottobre.