In collaborazione con Web Project

"Alla ricerca dei 4 mori": Uno Sguardo intimo sull'emigrazione sarda dal 19 dicembre in onda su Canale 15 Catalan TV

Un reportage di Pino Lignuso

  Dall'inviato televisivo e regista Pino Lignuso, arriva una serie che promette di catturare l'attenzione degli spettatori: "Alla ricerca dei 4 mori". Il reportage in due puntate, che ha già riscosso un notevole successo con una punta massima di share che ha raggiunto il 13,75% sulla RAI, è ora pronto per essere trasmesso nella versione da 8 episodi anche su Canale 15 Catalan TV, offrendo un'occasione unica al pubblico regionale della Sardegna. 

In onda tutti i giorni dal 19 dicembre per un mese, subito dopo il telegiornale, e con repliche tre volte al giorno, la serie è composta da 8 puntate emozionanti, ciascuna della durata di 10 minuti circa. 

  Pino Lignuso, noto per i suoi lavori trasmessi su piattaforme come Sky e la RAI, guida gli spettatori in un viaggio intimo attraverso le vite degli emigrati sardi all’estero. Nella prima stagione si incontreranno dei sardi in Australia ma sono già in lavorazione delle edizioni americane, più precisamente in Florida e California. 

  Ogni episodio è un affresco che racconta le storie di persone provenienti da diverse città della Sardegna, esplorando le loro esperienze, le sfide e le gioie di una vita lontana dalla terra natia. La serie non è solo un'esplorazione delle dinamiche dell'emigrazione, ma anche un tributo alla resilienza e al coraggio di coloro che hanno lasciato la loro casa in cerca di nuove opportunità. Le storie personali e profondamente umane sono raccontate con una regia ritmata, simpatica, sensibile e coinvolgente.

  La messa in onda della serie di 8 puntate di "Alla ricerca dei 4 mori in Australia" è stata possibile grazie alla collaborazione della Web Project di Alghero e dei partner commerciali come Motor X, Linea 80 Arredamenti, Boatness e Happy Rentals.

  La programmazione su Canale 15 Catalan Tv del digitale terrestre con diffusione regionale offre un'opportunità esclusiva al pubblico sardo di connettersi con le proprie radici e di scoprire storie ispiratrici di compatrioti lontani da casa.

  "Alla ricerca dei 4 mori" progetto nato e registrato per la prima volta nel 2016 e senza alcun finanziamento regionale, non è solo un programma televisivo, ma una finestra aperta sul mondo dell'emigrazione sarda, un viaggio emozionale che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore degli spettatori.

Photogallery:

Spettacolo

Voci e corde: Sassari abbraccia il mondo al Teatro Civico.
  Sassari, 22 novembre 2025 – Il Teatro Civico ha vibrato ieri sera di suoni che hanno attraversato confini geografici e spirituali, grazie ad una delle date sassaresi del Boghes e Cordas World Strings Festival. Sul palco, due progetti diversi e complementari hanno dato vita a un dialogo unico tra culture e mondi sonori: D-saFE e il duo Nasa...

Jovanotti in tour ad Olbia. Conferma per il supporto di Acqua Vera
  Acqua Vera sarà official water del Jova Summer Party 2026, il nuovo progetto live di Lorenzo Jovanotti che animerà l’estate con un format completamente rinnovato. Il ciclo di concerti estivi targato Jovanotti promette di portare musica, energia, libertà e divertimento in alcuni tra i luoghi all’aperto più suggestivi del Centro e Sud Italia....

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...