Tre appuntamenti per grandi e piccini nell’offerta culturale della Scuola civica di Musica di Cagliari

  A partire da domani, sabato 3 dicembre 2022, e per tre settimane la Scuola civica di Musica di Cagliari propone tre eventi dedicati al pubblico dei bambini e degli adulti: protagonisti i burattini del Teatro Tages, il duo chitarristico composto dai giovani Raffaele Putzolu e Victor Valisena, e il concerto prenatalizio del Maestro Luigi Attademo. Tutti a ingresso gratuito, gli spettacoli si snoderanno tra la sede della Scuola di via Venezia e Palazzo Siotto. 

  "Quest'anno tra novembre e dicembre abbiamo deciso di proporre un cartellone di eventi mirato a soddisfare i diversi gusti del pubblico, a partire dal concerto jazz del pianista Luca Mannutza dello scorso 27 novembre presso l'Auditorium del Seminario Arcivescovile di Cagliari, preceduto da una masterclass a cui hanno partecipato oltre 20 studenti", spiega Carmine Dell'Orfano, direttore della Scuola civica di Cagliari. "Non potevamo non tener conto del pubblico dei più piccoli – ha aggiunto il direttore della Scuola civica di Cagliari - e per questo offriremo un divertente spettacolo di marionette a cura del Teatro Tages sabato 3 dicembre nella nostra sede di via Venezia.

  Nella cornice del Palazzo Siotto, proporremo nelle domeniche successive un concerto chitarristico tenuto dal duo Raffaele Putzolu e Victor Valisena, e l'esibizione del noto e pluripremiato concertista Luigi Attademo". Sabato 3 dicembre alle 17,30 nella sede della scuola in via Venezia ad aprire gli appuntamenti del mese saranno, dunque, i burattini del Manovella Circus del Teatro Tages: una squadra di simpatiche scimmiette, accompagnate dalla musica dell’Organo di Barberia, vedranno esibirsi Max l’acrobata, Ginger la ballerina, Casimiro il giocoliere, il mago Gustavo, l’esordiente Cico Ciaco e il topolino Judy, per uno spettacolo dedicato al pubblico dei più piccoli. Domenica 11 dicembre gli eventi si sposteranno a Palazzo Siotto, in via dei Genovesi 114. Alle 20 a salire sul palcoscenico sarà il duo chitarristico composto da Raffaele Putzolu e Victor Valisena. La formazione nasce nel 2016 e in breve tempo ottiene importanti borse di studio grazie alla partecipazione a prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale. Putzolu e Valisena propongono un repertorio di musica originale, condito da brani presenti nel disco 20th Century Classical Guitar Duo pubblicato nel 2021 dall’etichetta Stradivarius. 

  Il lavoro spazia tra musiche dei compositori Bruno Bettinelli, Mario Castelnuovo-Tedesco e Astor Piazzolla. Sipario sulla rassegna domenica 18 dicembre, alle ore 20, ancora a Palazzo Siotto, con il concerto del Maestro Luigi Attademo. Considerato uno dei più importanti chitarristi della sua generazione, Attademo inizia la sua parabola artistica partecipando con successo al “Concours International d’Exécution Musicale” di Ginevra del 1995. Nato nella scuola del chitarrista e compositore Angelo Gilardino, conta tra i suoi maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati e Emilia Fadini. Ha registrato quindici dischi, tra cui monografie dedicate alle Sonate di Domenico Scarlatti, a J. S. Bach, alle opere inedite dell’Archivio Segovia e ai Quintetti di Luigi Boccherini. Per informazioni la segreteria della Scuola civica di Musica di Cagliari di via Venezia 23 può essere contattata telefonando ai numeri 070.6775630 e 070.6775633 nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 19 e martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 20. In alternativa tramite email all'indirizzo di posta elettronica: scuolacivicadimusica@comune.cagliari.it , tramite Facebook Scuola Civica di Musica - Cagliari

Spettacolo

Biagio Antonacci "inaugura" l'estate di Alghero
  Sarà Biagio Antonacci, uno degli interpreti più amati, apprezzati e dinamici della musica italiana ad inaugurare i grandi eventi estivi della Riviera del Corallo col concerto in programma all’arena “Ivan Graziani” di Maria Pia sabato 22 luglio 2023. “Se io, se lei”, “Iris”, “Quanto tempo e ancora”, “Non vivo più senza te”, “Sognami” sono can...

Musica ambient dalla Sardegna, esce il secondo album di Die Dunkle Seite
  Ritorna con un nuovo album il progetto Die Dunkle Seite, l'alter ego di Guido Ciabatti. Il 24 novembre è uscita la seconda opera dell'artista algherese intitolata “The Other Side”. Pubblicato per la Wild Drone Records, l’album segue a un anno di distanza il debutto “Twisted Wires”.  Questa nuova opera di Die Dunkle S...

Teatro Sassari: Sul palco dell'Astra rivive la storia dei fratelli Tola
  Giovedì 19 gennaio alle 20 (alle 11 matinée per le scuole) ultimo appuntamento con la rassegna del Teatro Astra dedicata ai “Grandi personaggi di Sassari”. Dopo gli appuntamenti dedicati a: Enrico Berlinguer, il Conte di Moriana e Angelo Misuraca, la Compagnia Teatro Sassari presenterà “Perdona, Efisio. Tuo fratello Pasquale”. 

"Danze senza confini" a cura di Asmed nell'ambito di "Cagliari dal vivo 2022"
  “Garbage Girl”, “Without Color”, “Viaggianti”, “Selfie”, “Shocking”, “Wonderful difference”. Sono i titoli dei nuovi sei appuntamenti (dopo “Acque” e “Humans Dance” a settembre) di “Danze senza confini” l’iniziativa a cura dell’associazione Asmed sotto la direzione artistica di Massimiliano Leoni, che partita a novembre continuerà ad animare...

Capodanno ad Alghero con Max Pezzali e Lazza
  Alghero anticipa tutti e programma un Capodanno in grande stile con gli idoli di intere generazioni a scaldare le notti di festa. Lazza (30 dicembre) e Max Pezzali (31 dicembre): saranno loro ad impreziosire il Cap d'Any 2022-2023 che conferma un mese intero di eventi, musica e manifestazioni, in collaborazione con numerosi artisti e associa...

Prosegue venerdì il Classical Music Festival Costa Smeralda
  Prosegue Venerdì 23 settembre il Classical Music Festival Costa Smeralda, l’appuntamento con la grande musica classica e i suoi prestigiosi artisti organizzato dal Consorzio Costa Smeralda al Conference Center di Porto Cervo alle ore 21.45, parte degli eventi celebrativi per i 60 anni della Costa Smeralda. L’edizione 2022, diretta come in ...

Sassari: Grande successo per "Ora è buio. Chiedete" andato in scena al Verdi
  Lunghissimi applausi, oltre 12 minuti, hanno reso omaggio all’opera cantata in prima esecuzione assoluta “Ora è buio, Chiedete” scritta e diretta da Gabriele Verdinelli con la regia di Gianni Marras. L’ottimo riscontro di pubblico premia una produzione coraggiosa e controtendenza che dopo 10 anni di gestazione porta in scena un nuovo tito...

Moda, a Roma il 17 settembre sfilata in Campidoglio con Giuseppe Pinu per la Sardegna
  Importante appuntamento con la moda sartoriale a Roma. Al termine di una kermesse di due giorni a Villa Malta con convegni e vari eventi, sabato 17 settembre lo “stile sartoriale” dei maestri dell'Accademia nazionale dei sartori sfilerà in piazza del Campidoglio a Roma. Luogo simbolico in quanto qui nel 1575 nacque l'Universitas Sutorum, la ...

Fulminacci, venerdì live sul palco dell'Alghero Music Spotlight
  Nel “TANTE CARE COSE E ALTRI SUCCESSI TOUR” Fulminacci sta portando live “Tante Care Cose e altri successi” (https://Fulminacci.lnk.to/Tantecarecoseealtrisuccessi, Maciste Dischi/Artist First), una nuova versione del suo ultimo album. Questa la tracklist del disco: “Brutte compagnie”, “Chitarre blu”, “Canguro”, “Le biciclette”, “Sembra quasi...