Tre appuntamenti per grandi e piccini nell’offerta culturale della Scuola civica di Musica di Cagliari

  A partire da domani, sabato 3 dicembre 2022, e per tre settimane la Scuola civica di Musica di Cagliari propone tre eventi dedicati al pubblico dei bambini e degli adulti: protagonisti i burattini del Teatro Tages, il duo chitarristico composto dai giovani Raffaele Putzolu e Victor Valisena, e il concerto prenatalizio del Maestro Luigi Attademo. Tutti a ingresso gratuito, gli spettacoli si snoderanno tra la sede della Scuola di via Venezia e Palazzo Siotto. 

  "Quest'anno tra novembre e dicembre abbiamo deciso di proporre un cartellone di eventi mirato a soddisfare i diversi gusti del pubblico, a partire dal concerto jazz del pianista Luca Mannutza dello scorso 27 novembre presso l'Auditorium del Seminario Arcivescovile di Cagliari, preceduto da una masterclass a cui hanno partecipato oltre 20 studenti", spiega Carmine Dell'Orfano, direttore della Scuola civica di Cagliari. "Non potevamo non tener conto del pubblico dei più piccoli – ha aggiunto il direttore della Scuola civica di Cagliari - e per questo offriremo un divertente spettacolo di marionette a cura del Teatro Tages sabato 3 dicembre nella nostra sede di via Venezia.

  Nella cornice del Palazzo Siotto, proporremo nelle domeniche successive un concerto chitarristico tenuto dal duo Raffaele Putzolu e Victor Valisena, e l'esibizione del noto e pluripremiato concertista Luigi Attademo". Sabato 3 dicembre alle 17,30 nella sede della scuola in via Venezia ad aprire gli appuntamenti del mese saranno, dunque, i burattini del Manovella Circus del Teatro Tages: una squadra di simpatiche scimmiette, accompagnate dalla musica dell’Organo di Barberia, vedranno esibirsi Max l’acrobata, Ginger la ballerina, Casimiro il giocoliere, il mago Gustavo, l’esordiente Cico Ciaco e il topolino Judy, per uno spettacolo dedicato al pubblico dei più piccoli. Domenica 11 dicembre gli eventi si sposteranno a Palazzo Siotto, in via dei Genovesi 114. Alle 20 a salire sul palcoscenico sarà il duo chitarristico composto da Raffaele Putzolu e Victor Valisena. La formazione nasce nel 2016 e in breve tempo ottiene importanti borse di studio grazie alla partecipazione a prestigiose masterclass con artisti di fama internazionale. Putzolu e Valisena propongono un repertorio di musica originale, condito da brani presenti nel disco 20th Century Classical Guitar Duo pubblicato nel 2021 dall’etichetta Stradivarius. 

  Il lavoro spazia tra musiche dei compositori Bruno Bettinelli, Mario Castelnuovo-Tedesco e Astor Piazzolla. Sipario sulla rassegna domenica 18 dicembre, alle ore 20, ancora a Palazzo Siotto, con il concerto del Maestro Luigi Attademo. Considerato uno dei più importanti chitarristi della sua generazione, Attademo inizia la sua parabola artistica partecipando con successo al “Concours International d’Exécution Musicale” di Ginevra del 1995. Nato nella scuola del chitarrista e compositore Angelo Gilardino, conta tra i suoi maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati e Emilia Fadini. Ha registrato quindici dischi, tra cui monografie dedicate alle Sonate di Domenico Scarlatti, a J. S. Bach, alle opere inedite dell’Archivio Segovia e ai Quintetti di Luigi Boccherini. Per informazioni la segreteria della Scuola civica di Musica di Cagliari di via Venezia 23 può essere contattata telefonando ai numeri 070.6775630 e 070.6775633 nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 19 e martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 20. In alternativa tramite email all'indirizzo di posta elettronica: scuolacivicadimusica@comune.cagliari.it , tramite Facebook Scuola Civica di Musica - Cagliari

Spettacolo

Debutta in anteprima assoluta al 41° TFF - Torino Film Festival, Berchidda Live
  Debutta in anteprima assoluta al 41° TFF - Torino Film Festival, Berchidda Live. Un viaggio nell'archivio Time in Jazz, film documentario scritto e diretto da Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi che cDebutta in anteprima assoluta al 41° TFF - Torino Film Festival, Berchidda Live.onsegna al pubblico trentacinque anni di sto...

Il nuovo progetto dance "NENOVIBES" svela  il singolo "You Are All My Life".
  L'Identità Segreta di "NENOVIBES": dietro c'è un esperto della musica Pop, Rock e Dance fin dagli anni '90. Dal 17 novembre 2023 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “You Are All My Life” (BIT Records), il nuovo singolo di NENOVIBES. L'universo della musica dance si prepara a una nuova sco...

""Cuore di cane" - il nuovo album di Le Jardin des Bruits per Urtovox Records.
  “Cuore di cane” è il nuovo album de LE JARDIN DES BRUITS in uscita per URTOVOX RECORDS il prossimo 27 ottobre 2023 e che da seguito all’esordio ”Assoluzione” pubblicato da Goodfellas nel 2017. ) Il titolo dell’album è un chiaro riferimento alla famosa opera letteraria di Michail Bulgakov.   Un breve romanzo fant...

Ordahlia nera: il nuovo album ‘Mask of Broken Glass’ in streaming
  La dark symphonic metal band milanese ORDAHLIA NERA ha pubblicato MASK OF BROKEN GLASS, primo album in studio, distribuito da Universal Music. L’album, composto da 9 inediti, fra cui il singolo “Elizabeth Ann Short” e una cover di “The Look” dei Roxette è disponibile interamente in streaming e download sulle principali piattaforme digitali...

Oltre i Confini: 'Small Talk' dei Leatherette traccia una nuova rotta nel Post-Punk
  Dopo l’incendiario album di debutto “Fiesta”, pubblicato nel 2022, i Leatherette sono pronti a spiccare il volo verso una direzione tutta loro e a tornare in pista con un disco ancor più provocatorio e sofisticato del precedente, “Small Talk”, in uscita il 3 novembre per Bronson Recordings.  L'album vanta alcun...

Acqua: il nuovo lavoro di Andrea Modica
  Come suggerisce il titolo dell'album, l'elemento che lega tra loro le otto canzoni è appunto l'acqua, l'elemento primordiale. Scritto, arrangiato, prodotto e registrato da Adriano Modica nel suo Laboratorio Polifunzionale Mobile, "Aqua" è un album fortemente ispirato alla scuola dei cantautori italiani quali Tenco, Battisti, Dalla e Battiato...

Venerdì sera ad Alghero (Ss) The Bright Sextet del sassofonista Antonio Ottaviano in concerto al Poco Loco (ore 22) per la sesta edizione della rassegna JazzAlguer
Appuntamento al Poco Loco, venerdì sera (3 novembre), per JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica del batterista Massimo Russino, quest'anno alla sesta edizione. Ospite dello storico locale in via Gramsci, The Bright Sextet del sassofonista Antonio Ottaviano, con E...