Elezioni provinciali, Silvio Lai (Pd): “Fine dell’era dei commissariamenti, ora più rappresentanza per comunità e territori”

Le province tornano ad avere un volto politico. Dopo anni di commissariamenti e di gestione ridotta all’ordinaria amministrazione, le elezioni provinciali segnano per la Sardegna un ritorno alla rappresentanza.

Silvio Lai, esponente del Partito Democratico, parla di “un passaggio storico”. “Fine dell’era dei commissariamenti – dichiara –. Ora più rappresentanza per comunità e territori”.

Lai ricorda che l’elezione diretta non è ancora stata ripristinata: “Non abbiamo ancora recuperato l’elezione diretta – obiettivo a cui dobbiamo guardare per ridare pienamente ai cittadini la possibilità di scegliere i propri amministratori – ma quella di oggi è stata comunque una tappa fondamentale di un progressivo ritorno alla democrazia”.

Il Pd rivendica i numeri: 20 consiglieri eletti, 3 presidenti di provincia e un sindaco metropolitano. “Un risultato che conferma la forza del nostro radicamento che deve però crescere e la credibilità del Pd e del centrosinistra, capace di lavorare ovunque con spirito di unità e responsabilità”, sottolinea Lai.

Secondo l’ex senatore, le province potranno tornare a fare da argine allo spopolamento e alla marginalità: “Le province possono tornare a farsi carico delle piccole comunità, offrendo loro una rappresentanza politica stabile e un riequilibrio rispetto al peso delle grandi città. È un passo decisivo per affrontare sfide cruciali come lo spopolamento e il diritto ai servizi nei territori più fragili”.

Non manca il riferimento alle scelte politiche fatte in campagna: “In molti casi abbiamo scelto di costruire sintesi unitarie, perché prevalente l’interesse costituente delle nuove province: non semplici enti amministrativi, ma strumenti di partecipazione e governo condiviso”.

Infine, l’augurio agli eletti: “Un grazie sincero a chi ci ha dato fiducia e un augurio di buon lavoro a tutti i consiglieri e ai presidenti eletti: la sfida ora è trasformare questa ritrovata rappresentanza in opportunità concrete per il futuro della Sardegna”.

Politica

Elezioni provinciali: Repùblica attacca, «democrazia senza popolo»
Il movimento indipendentista Repùblica, nato nel 2024, non fa sconti. Nel suo comunicato definisce le recenti elezioni provinciali in Sardegna «il volto grottesco di un sistema politico che esclude il popolo per rafforzare i giochi di potere delle consorterie partitiche».

Consiglio metropolitano, Pais: “Complimenti a Nina Ansini. Alghero relegata a un ruolo marginale dalla sinistra” - Fratelli d'Italia: "Le prime elezioni metropolitane di Sassari hanno certificato una sonora sconfitta della sinistra"
Alghero porta a casa un solo seggio nel nuovo Consiglio metropolitano di Sassari. A rappresentarla sarà Nina Ansini, unica eletta del Consiglio comunale cittadino. A darle il benvenuto è Michele Pais, consigliere comunale della Lega: “Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro e i complimenti a Nina Ansini, ...

Provinciali Sardegna, al centrosinistra 4 presidenze su sei
Le Province tornano in mano agli eletti dopo oltre dieci anni di commissariamento. Le urne chiuse ieri sera hanno consegnato al centrosinistra quattro presidenze su sei. Nessuna sorpresa nelle corse a candidato unico. In Gallura Settimo Nizzi, sindaco di Olbia, raccoglie il ...