Alle elezioni metropolitane Forza Italia porta a casa un seggio algherese e uno dal cuore del Logudoro. L’unica eletta di Alghero è la consigliera comunale Nina Ansini. Con lei, entra in Consiglio anche il sindaco di Nughedu San Nicolò, Michele Carboni.
Per il partito azzurro si tratta di un risultato che pesa. «Con Nina Ansini Forza Italia ha eletto anche il bravo sindaco di Nughedu Michele Carboni. Sulla base dei risultati odierni Forza Italia nel territorio è il primo partito del cdx allargato ai civici. Un’impresa che riempie di orgoglio la classe dirigente e la base del partito “Azzurro” e che costituirà un ottimo viatico per i prossimi snodi politico-amministrativi», si legge nella nota ufficiale.
Il comunicato forzista non manca di ringraziare i vertici: «I ringraziamenti non rituali vanno al Segretario Regionale on. Pietro Pittalis, al Segretario Provinciale Nanni Terrosu, al consigliere regionale Piero Maieli, a tutti i consiglieri elettori, alla segreteria provinciale e regionale e al Gruppo consiliare regionale che ci è stato vicino e ci ha sostenuti. Grazie di cuore. E adesso avanti tutti assieme verso più prestigiosi traguardi».
Carboni, dal canto suo, rivendica un risultato che per un paese di 800 abitanti ha il sapore dell’impresa. «La mia elezione nel Consiglio Metropolitano di Sassari rappresenta un risultato che va ben oltre la dimensione del comune da cui provengo. Nughedu San Nicolò, con i suoi 800 abitanti, è il paese più piccolo ad aver espresso un rappresentante in questo organismo, e proprio per questo il consenso ottenuto assume un significato ancora più importante: cinquemila voti che non sono numeri, ma fiducia, impegno condiviso, lavoro di squadra».
Il sindaco ringrazia «gli amici, gli amministratori e a tutti coloro che hanno creduto in questa sfida, a partire dal consigliere regionale Piero Maieli e dai sindaci e dagli amministratori che hanno sostenuto la mia candidatura», e rilancia: «Questo risultato non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Il mio impegno sarà rivolto in particolare ai territori troppo spesso rimasti ai margini, come il Meilogu, il Logudoro e il Goceano».
Carboni promette collaborazione con il presidente metropolitano Mascia: «Lavorerò in piena sinergia con il Presidente Mascia, sostenendolo fin dal primo giorno in un compito che non sarà semplice, ma che con capacità e determinazione può restituire a Sassari e alla sua provincia il ruolo che spetta loro».
Poi la stoccata politica: «Credo che il voto espresso in mio favore sia un segnale chiaro: le comunità chiedono attenzione concreta, risposte immediate, scelte coraggiose. Non servono slogan, servono progetti veri».
Infine un pensiero alla collega algherese: «I miei più sentiti auguri alla collega Nina Ansini e a tutti i componenti del neo nato Consiglio metropolitano».
Due eletti, due storie diverse. Forza Italia esulta e rivendica la leadership del centrodestra. Carboni porta la voce dei piccoli comuni. La bandiera, almeno per ora, resta azzurra.