"Cagliari Popolare – Alternativa di Classe": Comunisti in città

  In un momento di profonda riflessione sulla direzione che la gestione della città di Cagliari dovrebbe prendere, due realtà politiche, Potere al Popolo Cagliari e il Partito Comunista Italiano, hanno deciso di unire le forze per proporre un'alternativa radicale alle politiche finora perseguite. L'obiettivo è di presentare alla cittadinanza una nuova opzione per le prossime elezioni comunali, la lista "Cagliari Popolare – Alternativa di classe". 

  L'appello lanciato per il 28 marzo 2024 è chiaro: si tratta di una convocazione aperta a tutti i cittadini e agli organi di stampa per partecipare a un'assemblea che mira a discutere lo stato attuale della città e le priorità per un cambiamento che ponga al centro le esigenze della comunità. La volontà espressa è quella di ribaltare una prospettiva di sviluppo urbano che finora ha privilegiato le logiche turistiche a scapito di una visione più inclusiva e equa del diritto alla città. La critica mossa alle precedenti amministrazioni si focalizza sulla necessità di superare le dinamiche di spartizione del potere a favore di un approccio che valorizzi l'interesse collettivo. 

  La proposta di "Cagliari Popolare – Alternativa di classe" si pone dunque come un punto di rottura con il passato, sottolineando l'urgenza di una politica che faccia del lavoro, dell'istruzione, della salute e della qualità dei servizi pubblici i pilastri su cui costruire il futuro della città. La partecipazione è invitata presso la storica Società degli Operai di via XX Settembre, un luogo simbolo dell'impegno civile e sociale, per un incontro previsto alle ore 18:00. Questa assemblea rappresenta un'opportunità unica per i cagliaritani di contribuire attivamente alla definizione di un progetto politico che ambisce a rispondere concretamente alle loro necessità, riaffermando la centralità della comunità nel dibattito politico e amministrativo. Con un invito aperto a un dialogo costruttivo, il Partito Comunista Italiano e Potere al Popolo Cagliari si propongono di raccogliere idee, proposte e critiche, convinti che solo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini si possa costruire una vera alternativa per una città più giusta, equa e solidale.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.