Mario Conoci: "Il completamento della quattro corsie Alghero-Sassari è una priorità e un impegno"

  Fratelli d'Italia conferma il proprio impegno per la realizzazione della quattro corsie, un'opera infrastrutturale di fondamentale importanza che collegherà Sassari ad Alghero, evidenziando come la coesione tra le diverse amministrazioni locali stia portando avanti con successo questo progetto. La collaborazione e il coordinamento efficace tra i vari livelli di governo dimostrano l'impegno concreto verso il miglioramento della qualità della vita in Sardegna, promuovendo lo sviluppo economico e infrastrutturale. 

  Mario Conoci, con la sua candidatura alle regionali, si impegna a portare lo stesso spirito di collaborazione e determinazione, dimostrato durante il mandato da Sindaco della città di Alghero, in Regione, certo che l'esperienza e la prospettiva degli amministratori locali siano fondamentali per affrontare le sfide future. "Voglio che il successo della quattro corsie sia un esempio del contributo che i sindaci e gli amministratori locali possono apportare a livello regionale. La nostra capacità di lavorare insieme per il bene comune è la chiave per realizzare progetti ambiziosi e per costruire una Sardegna sempre più forte e unita." 

  Concludendo, il sindaco Conoci ribadisce il suo impegno "di seguire l'iter dei prossimi tre anni per la realizzazione di questa importante opera." L'impegno di Mario Conoci e Monica Pulina, insieme al sostegno di Fratelli d'Italia, è la garanzia che nei prossimi tre anni la quattro corsie diventerà realtà, segnando un'epoca di progresso e sviluppo verso la realizzazione di opere e progetti fermi da anni in Sardegna.

Politica

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.

Alghero, energia eolica: venerdì Commissioni riunite a Villa Maria Pia
Il vento torna al centro del dibattito politico cittadino. Venerdì 19 settembre, alle ore 16, a Villa Maria Pia, la Commissione V (Ambiente) e la Commissione II (Urbanistica) si riuniranno in seduta congiunta per discutere dei grandi progetti eolici nello specchio acqueo prospiciente la città e degli effetti della...