Nei giorni scorsi il Capitano Michele Ravaglioli, Comandante del Centro Anticrimine Natura di Cagliari – il reparto dell’Arma che coordina tutte le unità forestali in Sardegna – ha incontrato la presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Rossana Giudice, e il direttore Guido Plastina.
L’incontro, di carattere istituzionale, è stato occasione per ribadire l’importanza della collaborazione tra enti in un contesto operativo complesso come quello dell’Arcipelago, dove la tutela del patrimonio naturalistico si intreccia con le esigenze di sicurezza pubblica, in coordinamento con le altre Forze di polizia presenti sul territorio.
La presidente e il direttore del Parco hanno ringraziato l’Ufficiale per il «prezioso e imprescindibile servizio» svolto dalla specialità forestale dell’Arma, con particolare riferimento al Posto fisso Carabinieri Forestale di Caprera. Hanno inoltre sottolineato la dedizione quotidiana dei militari impegnati in attività di prevenzione dei comportamenti che potrebbero compromettere l’ecosistema dell’Arcipelago e la sicurezza dei cittadini.
Il presidio di Caprera è infatti l’unico presidio permanente di polizia presente nell’isola e, soprattutto durante i mesi estivi, rappresenta un punto di riferimento contro i rischi legati all’afflusso turistico e al pericolo incendi.