Caprera, incontro istituzionale tra Carabinieri Forestali e vertici del Parco

Nei giorni scorsi il Capitano Michele Ravaglioli, Comandante del Centro Anticrimine Natura di Cagliari – il reparto dell’Arma che coordina tutte le unità forestali in Sardegna – ha incontrato la presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, Rossana Giudice, e il direttore Guido Plastina.

L’incontro, di carattere istituzionale, è stato occasione per ribadire l’importanza della collaborazione tra enti in un contesto operativo complesso come quello dell’Arcipelago, dove la tutela del patrimonio naturalistico si intreccia con le esigenze di sicurezza pubblica, in coordinamento con le altre Forze di polizia presenti sul territorio.

La presidente e il direttore del Parco hanno ringraziato l’Ufficiale per il «prezioso e imprescindibile servizio» svolto dalla specialità forestale dell’Arma, con particolare riferimento al Posto fisso Carabinieri Forestale di Caprera. Hanno inoltre sottolineato la dedizione quotidiana dei militari impegnati in attività di prevenzione dei comportamenti che potrebbero compromettere l’ecosistema dell’Arcipelago e la sicurezza dei cittadini.

Il presidio di Caprera è infatti l’unico presidio permanente di polizia presente nell’isola e, soprattutto durante i mesi estivi, rappresenta un punto di riferimento contro i rischi legati all’afflusso turistico e al pericolo incendi.

Cronaca

San Gavino, un convegno per comunicare la speranza nei luoghi della guerra
San Gavino – In un mondo segnato da 56 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale, la diocesi di Ales-Terralba promuove un momento di riflessione collettiva. Venerdì 12 settembre, alle 18, il Centro Pastorale diocesano di via Diana ospiterà il convegno “Comunicare la speranza. Da...

Stintino ospita la GenS Gender Studies Week 2025
Stintino – Dal 1° al 5 settembre il Museo della Tonnara accoglie la GenS Gender Studies Week 2025, convegno internazionale dal titolo “Women’s Rights are Human Rights! Gender and Society Thirty Years After Beijing”.

Incendio in casa nella notte: morte madre e figlia
Masiera (Ravenna) – Tragedia nella notte in un’abitazione tra Fusignano e Bagnacavallo. Intorno alle 23 un incendio ha causato la morte di una donna di 95 anni e di sua figlia di 69. Secondo le prime ricostruzioni, la più anziana era allettata. La figlia avrebbe tentato inva...

Sabbia delle spiagge sarde in vendita online: la denuncia del GrIG
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha segnalato al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale un nuovo caso di vendita illegale di sabbia sarda su una nota piattaforma commerciale. L’annuncio, scoperto grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, riguardava un contenitore con sabbia dic...