Cagliari, tredici intossicati dopo aver mangiato tonno in un bar

Un pranzo finito in ospedale. Tredici adulti, che avevano consumato una pietanza a base di tonno in un bar del centro di Cagliari, hanno accusato malori a pochi minuti dal pasto. Nausea, dolori addominali e, in alcuni casi, reazioni cutanee che hanno reso necessario l’intervento immediato del 118.

Dieci persone sono state trasferite al pronto soccorso dell’ospedale Brotzu, mentre altre tre sono state ricoverate al Santissima Trinità. Nessuna sarebbe in pericolo di vita, ma l’episodio ha fatto scattare le indagini. I Carabinieri del Comando provinciale, insieme ai NAS, hanno avviato verifiche ispettive nel locale interessato e stanno acquisendo il materiale utile a chiarire le cause dell’intossicazione.

Il caso arriva a pochi giorni di distanza da altri episodi analoghi registrati a Monserrato, dove non sono mancate vittime. La vicenda alimenta ora timori crescenti tra i cittadini: la diffidenza verso i locali si fa più forte, perché pagare per un pranzo non può significare rischiare la vita.

Cronaca

San Gavino, un convegno per comunicare la speranza nei luoghi della guerra
San Gavino – In un mondo segnato da 56 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale, la diocesi di Ales-Terralba promuove un momento di riflessione collettiva. Venerdì 12 settembre, alle 18, il Centro Pastorale diocesano di via Diana ospiterà il convegno “Comunicare la speranza. Da...

Stintino ospita la GenS Gender Studies Week 2025
Stintino – Dal 1° al 5 settembre il Museo della Tonnara accoglie la GenS Gender Studies Week 2025, convegno internazionale dal titolo “Women’s Rights are Human Rights! Gender and Society Thirty Years After Beijing”.

Incendio in casa nella notte: morte madre e figlia
Masiera (Ravenna) – Tragedia nella notte in un’abitazione tra Fusignano e Bagnacavallo. Intorno alle 23 un incendio ha causato la morte di una donna di 95 anni e di sua figlia di 69. Secondo le prime ricostruzioni, la più anziana era allettata. La figlia avrebbe tentato inva...

Sabbia delle spiagge sarde in vendita online: la denuncia del GrIG
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha segnalato al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale un nuovo caso di vendita illegale di sabbia sarda su una nota piattaforma commerciale. L’annuncio, scoperto grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, riguardava un contenitore con sabbia dic...