Asinara, lavoratore soccorso dalla Guardia Costiera dopo una scarica elettrica

Mattinata di emergenza sull’isola dell’Asinara. Un operaio edile di 34 anni è rimasto ferito a seguito di una presunta scarica elettrica accidentale mentre stava lavorando. L’uomo, subito soccorso dal personale sanitario del CISOM, è stato poi trasferito dalla motovedetta CP 871 della Guardia Costiera di Porto Torres al porto di Stintino.

Le prime cure sono state prestate a Cala Reale, dove il presidio medico stagionale del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta è operativo dal 1° giugno al 30 settembre. Una volta imbarcato, il lavoratore è stato condotto rapidamente a Stintino, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 che lo ha trasportato al pronto soccorso di Sassari.

L’intervento rientra nel protocollo d’intesa siglato tra Capitaneria di Porto di Porto Torres, ASL di Sassari, Comune di Porto Torres, Conservatoria delle coste, Parco Nazionale dell’Asinara e CISOM, con l’obiettivo di garantire un presidio sanitario d’emergenza a chi vive o lavora sull’isola, specialmente nei periodi di massimo afflusso.

Cronaca

San Gavino, un convegno per comunicare la speranza nei luoghi della guerra
San Gavino – In un mondo segnato da 56 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale, la diocesi di Ales-Terralba promuove un momento di riflessione collettiva. Venerdì 12 settembre, alle 18, il Centro Pastorale diocesano di via Diana ospiterà il convegno “Comunicare la speranza. Da...

Stintino ospita la GenS Gender Studies Week 2025
Stintino – Dal 1° al 5 settembre il Museo della Tonnara accoglie la GenS Gender Studies Week 2025, convegno internazionale dal titolo “Women’s Rights are Human Rights! Gender and Society Thirty Years After Beijing”.

Incendio in casa nella notte: morte madre e figlia
Masiera (Ravenna) – Tragedia nella notte in un’abitazione tra Fusignano e Bagnacavallo. Intorno alle 23 un incendio ha causato la morte di una donna di 95 anni e di sua figlia di 69. Secondo le prime ricostruzioni, la più anziana era allettata. La figlia avrebbe tentato inva...

Sabbia delle spiagge sarde in vendita online: la denuncia del GrIG
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha segnalato al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale un nuovo caso di vendita illegale di sabbia sarda su una nota piattaforma commerciale. L’annuncio, scoperto grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, riguardava un contenitore con sabbia dic...