Pirri: aperte le iscrizioni ai Gruppi di cammino - Presentata nella sede della Municipalità l'iniziativa dell'Asl di Cagliari

Nella mattina di ieri, giovedì 17 aprile 2025, la Municipalità di Pirri ha ospitato la presentazione e promozione dei Gruppi di Cammino tenuto dal Servizio di Prevenzione e promozione della Salute della Asl di Cagliari. Le iscrizioni possono essere effettuate attraverso la compilazione della modulistica disponibile nei locali di via Riva Villasanta n. 35. L'iniziativa dal titolo “Pro-muoviamoci in salute”, ha lo scopo di promuovere uno stile di vita sano attraverso la pratica regolare di attività fisica, in tutta la popolazione e in ogni fase della vita. Il programma, perciò, mira a contrastare le malattie croniche e ridurre le complicazioni che ne possono seguire, coinvolgendo anche le persone con disabilità e portatrici di disagio psichico o che vivono in condizioni di svantaggio socioeconomico. A sottolineare la valenza dell'iniziativa portata avanti dall'Azienda socio-sanitaria locale sono stati i rappresentanti dell'ufficio di Presidenza della Municipalità di Pirri, perché contribuisce promuove l'attività motoria e le relazioni fra le persone. L'evento rientra all’interno di un programma più ampio che prevede il coinvolgimento delle fasce più deboli della comunità, che hanno difficoltà ad accedere alle proposte sportive. Iniziative come queste hanno ricadute positive anche dal punto di vista psicofisico e dell'integrazione sociale. Durante l’incontro di presentazione i sanitari dell'Asl di Cagliari hanno approfondito i fattori di rischio di uno stile di vita sedentaria e i benefici per il benessere psicofisico derivanti dall'attività motoria, come quella praticata dai gruppi di cammino.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...