Migranti e tutela dei minori non accompagnati: Matteo Massa alla guida dell’associazione sarda

Nel corso dei secoli, la lingua ha forgiato i concetti attraverso i quali interpretiamo il mondo. Il termine migrante, oggi onnipresente nel dibattito pubblico, affonda le sue radici nel latino migrans, migrantis, participio presente del verbo migrare, che indicava il movimento da un luogo a un altro, il passaggio da una condizione all’altra. Il latino classico distingueva tra emigrans (colui che parte) e immigrans (colui che arriva), ma l’uso contemporaneo del termine migrante si è affermato per indicare in senso ampio chiunque sia coinvolto in un processo di spostamento, spesso con implicazioni economiche, politiche o sociali. Il termine, apparentemente neutro, cela una storia di percorsi forzati, di necessità e di speranze, che oggi si intrecciano con la realtà di chi attraversa confini senza una rete familiare a sostegno, come i minori stranieri non accompagnati (MSNA).

In Sardegna, il fenomeno trova risposta nel lavoro dell’associazione Tutrici e tutori volontari della Sardegna per minori stranieri non accompagnati OdV, che nei giorni scorsi ha visto l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo. Alla presidenza è stato eletto Matteo Massa, affiancato dalla vicepresidente Marta Piras e da un consiglio composto da Silvia Beatrix Adelmann, Daniela Campo, Adriana Cappai, Valentina Careddu, Anna Da Pozzo, Annamaria D'Angelo, Gianfranco Frisciotti, Fabiola Quartu e Monica Sabeddu.

L’associazione, attiva dal 2021 e iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), si pone come obiettivo la protezione e l’integrazione dei MSNA, in linea con quanto stabilito dalla Legge Zampa (n. 47/2017), che ha introdotto la figura del tutore volontario per i minori stranieri non accompagnati. Una funzione cruciale, che garantisce a questi giovani un riferimento adulto in un sistema che, senza tale presidio, li lascerebbe esposti alla precarietà e al rischio di esclusione sociale.

Dal 2017 a oggi, circa 200 minori sono stati affidati ai tutori sardi dell’associazione, con 50 casi attualmente in corso in tutta la regione. Oltre alla tutela individuale, l’organizzazione lavora per promuovere campagne di informazione, studi e approfondimenti sui fenomeni migratori, contribuendo a una riflessione collettiva sul significato della protezione minorile nel contesto delle migrazioni contemporanee.

La scelta di Matteo Massa come presidente segna un nuovo corso per l’associazione, che continua il suo impegno per la costruzione di un sistema di accoglienza fondato sulla tutela dei diritti fondamentali e sulla promozione di un’integrazione concreta, in cui la migrazione non sia vista come un’anomalia, ma come una delle molteplici traiettorie dell’esistenza umana.

Cronaca

Incidente mortale di Ossi: Il decesso di Gianfranco Pilo
L'incidente si è verificato nella serata di sabato 22 marzo 2025. L'evento ha avuto luogo a Ossi, un comune situato nei pressi di Sassari, in Sardegna . In particolare, si apprende che l'autovettura coinvolta era parcheggiata all'interno di un cortile. La dinamica dell'incidente, ricostruita attraverso le testimonianze riportate, indica che Gian...

Lo droga a pranzo per rapinarlo: fermata una 34enne tedesca grazie alle telecamere
Aveva adescato l’anziano su WhatsApp, conquistato la sua fiducia con qualche messaggio e poi un invito a pranzo, a casa di lui. Mercoledì 19 marzo, in una villetta di Azzanì, frazione di Loiri Porto San Paolo, si è consumata una vicenda tanto inquietante quanto lucidamente premeditata: una 34enne di origine tedesca, già nota alle fo...

Svuotano le auto ad Alghero: coppia arrestata al Lazzaretto
Sorpresi in flagranza di reato mentre tentavano di forzare una vettura in sosta nei pressi della spiaggia del Lazzaretto, un uomo e una donna, già noti alle forze dell’ordine, sono stati tratti in arresto dal personale del Commissariato di Alghero. Gli agen...

Tegola Cagliari: infortunato Adam Obert
Adam Obert, nato a Bratislava il 23 Agosto 2002 e al Cagliari dall'estate del 2021, si è infortunato il 20 Marzo scorso con la Slovacchia del CT italiano Francesco Calzona nei play-out di andata della Nations League contro la Slovenia. Inizialmente partiva dalla panchina ma è entrato all' 11' del 1T per sostituire l'ex Lazio Vavro. Il rossoblù ha ...

Oggi la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu
Oggi, mercoledì 26 marzo, la comunità cagliaritana darà l'ultimo saluto a Manola Mascia e Paolo Durzu, i due giovani vittime della tragedia avvenuta la scorsa settimana a Cala Fighera. I funerali della ventottenne Manola Mascia si terranno alle 14:45 nella chiesa della Madonna Miracolosa nel quartiere di San Michele a Cagliari, dove la giovane risi...