Tamponamento sulla SS 130: traffico rallentato in direzione Iglesias

  All’uscita di Decimomannu, lungo la SS 130, un lieve tamponamento tra tre veicoli ha causato disagi alla viabilità. L’incidente, verificatosi nella serata di ieri, ha richiesto l’intervento della Polizia Locale di Decimomannu per effettuare i rilievi necessari ad accertare la dinamica del sinistro. Le operazioni delle forze dell’ordine, svolte in sicurezza, hanno inevitabilmente creato rallentamenti in uscita dalla statale, con particolare difficoltà per chi viaggiava in direzione Iglesias. Fortunatamente, non si registrano feriti gravi, ma il traffico è rimasto congestionato per alcune ore prima del ripristino della normale circolazione. Il lieve incidente riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale lungo la SS 130, un’arteria fondamentale ma spesso teatro di disagi e sinistri, specialmente nelle ore di maggiore traffico.

Cronaca

Mercatini e pista di ghiaccio: Alghero accende il suo inverno
A forza di parlare di progetti, tavoli tecnici e varianti, ogni tanto è utile ricordare che una città vive anche di riti semplici. Oggi Alghero ne riapre uno dei più attesi: alle 17.30 tornano i Mercatini di Natale e si inaugura la pista di ghiaccio in Largo Lo Quarter, cuore ormai stabile del cartellone invernale...

EDUFIN INDEX: IN SARDEGNA IL GENDER GAP PIÙ ALTO D’ITALIA IN EDUCAZIONE FINANZIARIA
  Sardegna in difficoltà sul terreno dell’educazione finanziaria. Il livello di alfabetizzazione regionale non va oltre il valore di 53, lontano dalla sufficienza (60) e più basso sia della media nazionale (56) sia del punteggio di Sud e Isole (54). In Sardegna, inoltre, si registra il “gender gap” più alto d’Italia, con gli uomini che staccan...

Incendio di Tortolì: quattro auto bruciate, due uomini denunciati
A Tortolì, la notte tra l’1 e il 2 ottobre non è stata una notte qualunque. In via Mazzini, quattro auto sono state avvolte dalle fiamme una dopo l’altra, lasciando ai residenti solo il fumo, il silenzio e la domanda più ovvia: chi è stato è perché? Sin dalle prime ore, i Ca...

Unci AgroAlimentare attacca Bruxelles: “Così si affossa la pesca italiana”
La rotta è tracciata da Bruxelles, e a sentirla raccontare da chi vive di mare ha il sapore amaro di una sentenza. Le nuove proposte della Commissione europea sulla regolamentazione della pesca nel Mediterraneo hanno acceso la protesta di Unci AgroAlimentare, che attraverso il suo presidente nazionale, Gennaro Sco...