Ad Oristano sesso e samba a Capodanno con Gaia, appena annunciata, in piazza Roma

  È ufficiale: sarà Gaia, l'artista di "Sesso e Samba", la protagonista del Capodanno di Oristano. Dopo giorni di trattative che avevano lasciato con il fiato sospeso, la cantante ha firmato il contratto, confermando la sua presenza per il grande evento che animerà la notte di San Silvestro. Il palco di piazza Roma si trasformerà nel cuore pulsante dei festeggiamenti, con Gaia pronta a scandire il conto alla rovescia verso il 2025. La giunta comunale, guidata dal sindaco Massimiliano Sanna, ha deliberato oggi l'affidamento dell'organizzazione alla Pro Loco di Oristano, a seguito di un bando pubblico che metteva a disposizione un budget di 100mila euro. Tra le proposte presentate, quella della Pro Loco è risultata vincente grazie all'originalità, alla complessità organizzativa e alla capacità di attirare un pubblico vasto e variegato. «Gaia è una delle cantanti italiane più apprezzate a livello nazionale e internazionale – ha dichiarato il sindaco Sanna –. Siamo certi che saprà regalare al pubblico uno spettacolo unico e coinvolgente, facendo di questa notte un momento memorabile per la città di Oristano». 

  Soddisfazione condivisa anche dall’assessore allo Spettacolo, Antonio Franceschi, che ha sottolineato come il nome di Gaia rappresenti un richiamo sicuro non solo per i giovanissimi, ma per tutta l’isola: «Grazie alla sua popolarità e al suo talento, siamo certi che questo Capodanno sarà una festa di grande successo». Gaia Gozzi, cantautrice italo-brasiliana, è una delle artiste più promettenti della scena musicale italiana. Dopo la vittoria nel 2020 al talent show Amici di Maria De Filippi, la sua carriera è stata un crescendo di successi, culminati nel 2024 con il brano Sesso e Samba, che ha dominato le classifiche estive. Tra le sue collaborazioni di rilievo figurano nomi come Sean Paul, con cui ha registrato Boca, e la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2021 con Cuore amaro. Forbes Italia l’ha inserita tra i cinque under 30 italiani più influenti nel futuro della musica, a conferma del suo impatto sulla scena culturale contemporanea. Non è solo la musica a fare di Gaia una figura di spicco: la cantante ha anche firmato la colonna sonora del film Wish per il centenario della Disney e prestato la voce alla protagonista del film, confermando la sua versatilità artistica. L’evento di Capodanno a Oristano promette di essere un momento di festa collettiva, capace di unire generazioni e attirare pubblico da tutta la Sardegna. La scelta di Gaia come protagonista segna un passo avanti nell’ambizione della città di rendere la Notte di San Silvestro un appuntamento irrinunciabile per l’intera isola. Ora, non resta che aspettare il 31 dicembre per accogliere il nuovo anno al ritmo delle sue hit, trasformando piazza Roma in un palcoscenico indimenticabile.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...