Iglesias: due minorenni perdono la vita in un tragico incidente sulla Statale 130

  Nella notte tra venerdì e sabato, alle porte di Iglesias, si è consumata una tragedia che lascia una comunità attonita e in lutto. Due ragazzi minorenni hanno perso la vita in un incidente stradale sulla Statale 130, all’altezza dello svincolo per la città. Era circa l’una quando il loro ciclomotore è rimasto coinvolto in un violento impatto con un’autovettura. Le dinamiche esatte dello scontro sono ancora da chiarire, ma l’esito è stato devastante. I soccorsi, arrivati rapidamente sul posto, non hanno potuto far nulla per salvare i due giovani, che sono stati dichiarati morti sul colpo. 

  Sul luogo dell’incidente, i Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area, lavorando fianco a fianco con le forze dell’ordine per consentire i rilievi di legge. Il conducente dell’auto, visibilmente sotto choc, è stato affidato alle cure del personale sanitario. Non ci sono ancora indicazioni ufficiali su eventuali responsabilità o infrazioni, ma l’indagine dovrà accertare se si sia trattato di una fatalità o di un comportamento imprudente. Questo tratto della Statale 130, che da anni alterna traffico intenso a momenti di pericolosa quiete notturna, è stato spesso teatro di incidenti. 

  La domanda si ripete, ciclicamente, ogni volta che una vita si spezza sull’asfalto: cosa si sarebbe potuto fare per prevenire una simile tragedia? Ma oggi la domanda resta sospesa, perché a Iglesias il dolore si concentra sui volti di due famiglie che non vedranno più tornare a casa i propri figli. Due vite giovanissime, spezzate troppo presto, che si aggiungono a una lunga lista di vittime della strada. E ancora una volta, si resta di fronte a un fatto che sembra appartenere a una provincia dell'impero, dove fatalità e disattenzione si intrecciano senza un chiaro colpevole, ma con conseguenze devastanti.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...