Ritornano i Laboratori Didattici al Museo Nivola di Orani

  Siamo entusiasti di annunciare il nuovo programma di laboratori didattici del Museo Nivola, un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’arte attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti. Il Museo Nivola propone una serie di attività educative pensate per stimolare creatività, apprendimento e ispirazione attraverso il contatto diretto con le opere d’arte. La didattica museale è un pilastro della missione del Museo Nivola perché rende l’arte e la cultura accessibili a persone di tutte le età e provenienze. Attraverso questi laboratori, gli studenti potranno sperimentare l’arte in prima persona: toccando, osservando, ascoltando e creando, favorendo una comprensione più profonda, stimolando la creatività, intrecciando passato e presente, ed incoraggiando una riflessione critica. 

  Anche quest’anno, il Museo Nivola rinnova la sua offerta di laboratori con proposte classiche e nuove attività per tutte le età, flessibili e adattabili a ogni esigenza. Le attività abbracciano una vasta gamma di temi artistici: dall’acquerello alla scultura, dalla riflessione sulla comunità attraverso l’arte, offrendo a tutti i partecipanti occasioni per apprendere, creare e lasciarsi ispirare. Il nostro obiettivo è quello di garantire un ambiente accogliente e inclusivo, dove ciascuno possa esplorare liberamente l’arte, sviluppare abilità personali e godere dell’apprendimento creativo. Ogni laboratorio, della durata di circa due ore, sarà arricchito da strategie didattiche pensate per coinvolgere e appassionare, prendendo sempre le mosse dalle opere di Costantino Nivola e dalla loro interpretazione. I laboratori didattici si svolgeranno su prenotazione e saranno condotti da personale qualificato, per garantire un’esperienza formativa di alta qualità.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...