Budoni: Schiusa di un nido di tartarughe marine Caretta caretta nella spiaggia di Salamaghe

  Su segnalazione di un privato cittadino che nella serata di sabato 31 agosto, intorno alle ore 20, ha osservato e aiutato una piccola tartaruga a raggiungere il mare, la pattuglia forestale della Base navale (B.L.O.N.) di Siniscola è intervenuta nella spiaggia di Salamaghe a Budoni per individuare e mettere in sicurezza un nido di Caretta caretta (Linnaeus, 1758). Il Corpo forestale ha attivato immediatamente le procedure di monitoraggio e tutela previste dalla Rete regionale per la conservazione della fauna marina, coordinata dai biologi Dott.ssa Graziella Dedola e Dott. Piero Panzalis dell'Area marina protetta (A.M.P.) di Tavolara. 

  Il rinvenimento delle inconfondibili tracce ha consentito di individuare l'area di deposizione delle uova e la sua provvisoria messa in sicurezza da parte del Corpo forestale. Nei prossimi giorni, si provvederà ad assicurare il presidio costante del nido, fino alla schiusa di tutte le uova deposte. Prosegue la collaborazione tra il CFVA, l'Area marina protetta e i cittadini sensibili alla protezione e alla salvaguardia della fauna marina protetta. Grazie alle numerose segnalazioni al numero verde di emergenza ambientale 1515 si sta monitorando e tutelando con efficacia la schiusa delle uova della specie Caretta caretta L. su tutto il litorale nord orientale dell'isola.

Cronaca

Monumenti Aperti, successo per la Festa della Cultura che si conferma in grande crescita
Alghero Monumenti Aperti conferma il suo gradimento e rilancia con un numero di presenze in crescita. La manifestazione che vede la collaborazione del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, l’Associazione Imago Mundi e le scuole cittadine e i volontari ha fatto registrare numeri record nei suoi 33 siti e 8 itinerari visitabili. Quest’anno la ...

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...