Mogoro commemora il carabiniere Palmerio Ariu a 59 anni dal suo sacrificio

  Mogoro (OR), 26 agosto 2024 – Nella mattinata di ieri, presso il Parco Pubblico di Mogoro intitolato a Palmerio Ariu, si è tenuta una cerimonia solenne per commemorare il 59° anniversario della sua uccisione. Alla presenza del Sindaco Donato Cau, dei Vertici delle Forze di Polizia Provinciali, e di una rappresentanza d’onore di Carabinieri in servizio e in congedo, è stato reso omaggio al Carabiniere Palmerio Ariu, insignito della Medaglia d’Oro di Vittima del Terrorismo "alla Memoria". 

  Palmerio Ariu, nato a Mogoro il 2 aprile 1939, si arruolò nell’Arma dei Carabinieri nel 1961 e fu assegnato a diverse stazioni in Alto Adige, tra cui Sesto Pusteria (BZ), dove prestava servizio al momento della sua tragica morte. Il 26 agosto 1965, Ariu fu vittima di un vile agguato orchestrato da un gruppo di terroristi appartenenti a un’organizzazione separatista sudtirolese. I terroristi, appostati nelle vicinanze della Stazione dei Carabinieri, esplosero diverse raffiche di mitra attraverso una finestra, uccidendo sia Ariu che il suo collega Luigi Di Gennaro. Durante la cerimonia, il Comandante Provinciale di Oristano ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo il ricordo di Palmerio Ariu, un giovane che ha sacrificato la propria vita nel nome del dovere e della giustizia. 

  "Palmerio Ariu cadde mentre faceva il suo dovere per gli italiani: serviva il suo Paese per portare giustizia," ha dichiarato il Comandante, aggiungendo che il ricordo del suo sacrificio è un esempio prezioso anche per le nuove generazioni. Anche il Sindaco Donato Cau ha voluto ricordare il concittadino caduto, sottolineando come l’affetto e la stima per Palmerio Ariu siano ancora vivi nella comunità di Mogoro. "L'affetto verso il Carabiniere caduto è ancora forte nella nostra comunità," ha affermato Cau, evidenziando quanto sia importante continuare a onorare la memoria di chi ha dato la vita per il bene comune. Il 29 marzo 2010, alla memoria di Palmerio Ariu è stata conferita la Medaglia d’Oro di Vittima del Terrorismo dal Presidente della Repubblica, a riconoscimento degli alti valori morali e del sacrificio supremo nell'adempimento del dovere.

Cronaca

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...

La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni  per rafforzare l'operatività.
L’obbiettivo è quello di rafforzare la competenza e rilanciare l’operatività per supportare le attuali strutture operative con capacità tecnico specialistiche nelle materie della Riscossione Coattiva e Contenzioso con riguardo alle attività previste dal contratto di servizio tra la Società ed il Comune. La Secal assume due figure a tempo determinat...