Notte di Fuoco a Pirri: Attentato al distributore di benzina

Un tranquillo quartiere di Pirri è stato sconvolto da un attentato incendiario nella notte, quando un distributore di benzina Q8 è diventato il bersaglio di un atto criminale. Poco dopo mezzanotte, ignoti hanno versato del liquido infiammabile davanti alla porta d'ingresso del bar dell'area di servizio in via Riva Villasanta. Dopo aver appiccato l'incendio, sono fuggiti nell'oscurità. Fortunatamente, alcuni automobilisti di passaggio hanno notato le fiamme e lanciato immediatamente l'allarme.

  Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute rapidamente, riuscendo a domare il rogo prima che potesse propagarsi e avvolgere completamente il bar. Anche gli agenti della squadra volante della polizia sono arrivati prontamente sul posto per gestire la situazione e garantire la sicurezza dell'area. La polizia ha avviato le indagini per identificare gli autori di questo gesto criminale. Sebbene i danni non siano stati ingenti, l'evento ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e sulla motivazione dietro l'attentato. Gli abitanti di Pirri ora guardano con maggiore attenzione a ciò che accade nel loro quartiere. Episodi come questo ricordano l'importanza della vigilanza e della cooperazione con le forze dell'ordine per mantenere la sicurezza e la tranquillità della zona. Il distributore di benzina Q8 ha ripreso le sue attività normali, ma l'ombra di questo attentato resta. Le autorità continuano a lavorare per fare luce sull'accaduto, determinati a trovare e punire i responsabili. Nel frattempo, la comunità rimane unita e vigile, pronta a sostenere qualsiasi iniziativa che possa prevenire simili atti in futuro.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...