Tragedia al Poetto: muore una donna tra le onde

  Maria Cristina Serra, 66 anni, era una presenza abituale sulla spiaggia della prima fermata del Poetto. Ogni mattina, col suo fare tranquillo e sereno, si immergeva nelle acque che tanto amava. Ma ieri, quel mare che le era tanto caro, ha reclamato la sua vita. La tragedia si è consumata sotto gli occhi attoniti dei bagnanti. Erano appena le nove del mattino quando Maria Cristina ha iniziato a nuotare. Tuttavia, dopo pochi minuti, qualcosa è andato storto. Un malore improvviso, forse un infarto. I bagnanti si sono accorti subito che la donna era in difficoltà. Il bagnino, prontamente avvisato, si è tuffato nelle acque per portarla in salvo. Ma era già troppo tardi. 

  Maria Cristina è stata tirata fuori dall’acqua priva di conoscenza. Il personale del 118, già presente sulla spiaggia, ha tentato ogni manovra di rianimazione possibile. Ma il cuore di Maria Cristina aveva già cessato di battere. Non c’è stato nulla da fare, se non constatare il decesso della donna. Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta sul posto, accertando che si trattava di una disgrazia. Nessun segno di violenza, nessun indizio di altro che non fosse una tragica fatalità. L'indagine si è chiusa rapidamente, e il Sostituto Procuratore di turno ha autorizzato il trasferimento della salma in camera mortuaria. La spiaggia del Poetto, solitamente animata da risate e giochi, ieri mattina è stata avvolta da un silenzio rispettoso e dolente. La morte di Maria Cristina Serra ha colpito tutti, lasciando un segno profondo nei cuori di chi la conosceva e di chi, anche solo per un attimo, ha condiviso con lei quel mare che tanto amava.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...