Tragedia al Poetto: muore una donna tra le onde

  Maria Cristina Serra, 66 anni, era una presenza abituale sulla spiaggia della prima fermata del Poetto. Ogni mattina, col suo fare tranquillo e sereno, si immergeva nelle acque che tanto amava. Ma ieri, quel mare che le era tanto caro, ha reclamato la sua vita. La tragedia si è consumata sotto gli occhi attoniti dei bagnanti. Erano appena le nove del mattino quando Maria Cristina ha iniziato a nuotare. Tuttavia, dopo pochi minuti, qualcosa è andato storto. Un malore improvviso, forse un infarto. I bagnanti si sono accorti subito che la donna era in difficoltà. Il bagnino, prontamente avvisato, si è tuffato nelle acque per portarla in salvo. Ma era già troppo tardi. 

  Maria Cristina è stata tirata fuori dall’acqua priva di conoscenza. Il personale del 118, già presente sulla spiaggia, ha tentato ogni manovra di rianimazione possibile. Ma il cuore di Maria Cristina aveva già cessato di battere. Non c’è stato nulla da fare, se non constatare il decesso della donna. Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta sul posto, accertando che si trattava di una disgrazia. Nessun segno di violenza, nessun indizio di altro che non fosse una tragica fatalità. L'indagine si è chiusa rapidamente, e il Sostituto Procuratore di turno ha autorizzato il trasferimento della salma in camera mortuaria. La spiaggia del Poetto, solitamente animata da risate e giochi, ieri mattina è stata avvolta da un silenzio rispettoso e dolente. La morte di Maria Cristina Serra ha colpito tutti, lasciando un segno profondo nei cuori di chi la conosceva e di chi, anche solo per un attimo, ha condiviso con lei quel mare che tanto amava.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...