Tragedia al Poetto: muore una donna tra le onde

  Maria Cristina Serra, 66 anni, era una presenza abituale sulla spiaggia della prima fermata del Poetto. Ogni mattina, col suo fare tranquillo e sereno, si immergeva nelle acque che tanto amava. Ma ieri, quel mare che le era tanto caro, ha reclamato la sua vita. La tragedia si è consumata sotto gli occhi attoniti dei bagnanti. Erano appena le nove del mattino quando Maria Cristina ha iniziato a nuotare. Tuttavia, dopo pochi minuti, qualcosa è andato storto. Un malore improvviso, forse un infarto. I bagnanti si sono accorti subito che la donna era in difficoltà. Il bagnino, prontamente avvisato, si è tuffato nelle acque per portarla in salvo. Ma era già troppo tardi. 

  Maria Cristina è stata tirata fuori dall’acqua priva di conoscenza. Il personale del 118, già presente sulla spiaggia, ha tentato ogni manovra di rianimazione possibile. Ma il cuore di Maria Cristina aveva già cessato di battere. Non c’è stato nulla da fare, se non constatare il decesso della donna. Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta sul posto, accertando che si trattava di una disgrazia. Nessun segno di violenza, nessun indizio di altro che non fosse una tragica fatalità. L'indagine si è chiusa rapidamente, e il Sostituto Procuratore di turno ha autorizzato il trasferimento della salma in camera mortuaria. La spiaggia del Poetto, solitamente animata da risate e giochi, ieri mattina è stata avvolta da un silenzio rispettoso e dolente. La morte di Maria Cristina Serra ha colpito tutti, lasciando un segno profondo nei cuori di chi la conosceva e di chi, anche solo per un attimo, ha condiviso con lei quel mare che tanto amava.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...