Accadde oggi: 7 anni fa moriva Chester Bennington,frontman del gruppo rock dei Linkin Park

Chester Bennington nacque a Phoenix (Arizona) il 20 Marzo1976. Quando ebbe 11 anni i suoi genitori divorziarono e, a causa di questa situazione, si spostò in varie città dell'Arizona: da Scottsdale a Temple, passando per Tolleson. Prima di diventare cantante lavorò come barista in tarda adolescenza. Non aveva vissuto una bella infanzia: dai 7 ai 13 anni, infatti, venne molestato da un adolescente. A causa di questo fattaccio soffrì di dipendenza da droghe pesanti come l'oppio, l'LSD, la metanfetamina e l'eroina. Si diplomò nel 1995 alla Washington High School. Aveva 6 figli (1 adottato) nati da tre relazioni (in due si sposò prima con Samantha Marie Olit e, successivamente,con Talinda Bentley, modella di Playboy e sua ultima moglie). Nel 1996,a Los Angeles,si formarono i Linkin Park,dove ottenne un enorme successo nel suo lavoro. Inizialmente si chiamarono Xero. Il 24 Ottobre del 2000 la band pubblicò il suo primo album "Hybrid Theory" e al suo interno ci furono singoli famosi come Crawling, One step closer e In the End. Questo disco fece un grande successo e venne ritenuto il migliore del genere nu metal; in tutto il mondo vennero vendute oltre 27 milioni di copie. Nel 2003 uscì il secondo album "Meteora" con singoli importanti come Somewhere I Belong e Numb. Fece anche altri 5 album con la band: "Minutes to Midnight" (2007),"A Thousand Suns" (2010),"Living Things" (2012),"The Hunting Party" (2014),"One More Light" (2017). Nei primi due album con i Linkin Park, nelle sue canzoni trattò temi come la depressione, la rabbia, la sofferenza, le violenze sessuali e anche l'abuso di droga e alcool. Queste tematiche hanno influenzato burrascosamente la vita dell'artista. Il 20 Luglio del 2017 (due mesi dopo l'album "One More Light") si tolse la vita tramite impiccamento (come dichiarato dal medico legale) nella sua dimora a Palos Verdes Estates, in California. La sua musica rimane ancora impressa nella mente degli appassionati di questo genere e di lui rimarranno indelebili la sua bravura nel canto e il suo carisma nel palco perché aveva una grande capacità nel tenerlo vivo e partecipe nei suoi numerosi concerti.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...