Iniziano le selezioni in Sardegna del più prestigioso concorso di bellezza al mondo: Miss Universe Italy edizione 2024

  Nell'antico gioco delle vanità, il prestigio non si misura solo con la bellezza, ma con l’arte di sapere presentare la propria anima. Eppure, si potrebbe argomentare che, in fondo, il panorama non sia cambiato poi così tanto: ragazze in esposizione, che si tratti di antiche corti o moderne passerelle. 

  C'è un profumo di novità e tradizione che aleggia per l'isola sarda, mentre le selezioni per Miss Universe Italy 2024 prendono il via, unendo la ricercatezza estetica con il fascino delle radici locali. Le aspiranti Miss, come moderne vestali della bellezza, si contenderanno la possibilità di rappresentare l’Italia alla finale mondiale di Miss Universe. Non si tratta solo di bellezza, ci dicono gli organizzatori. La competizione mira a celebrare la personalità, lo stile e l'eleganza, un mix che aspira a superare la mera apparenza. 

  Tuttavia, non si può negare che la sfilata della giovinezza e della bellezza continui ad essere il cuore pulsante dell’evento. L'agenzia Venus Dea di Maurizio Ciaccio, con la sua esperienza trentennale, orchestrerà le selezioni estive, toccando vari punti della Sardegna in un tour che si preannuncia vibrante e partecipato. Le date sono segnate nei calendari locali: 29 luglio: Pula - piazza del Popolo 31 luglio: Budoni - Marina di Porto Ottiolu 7 agosto: Ardara - Teatro Comunale Giampaolo Nuvoli 8 agosto: Dolianova - Piazza Brigata Sassari 23 agosto: Finalissima a Tortolì, nella piazza centrale del paese.

  Ogni tappa non sarà solo una vetrina di bellezza, ma anche un’occasione per far conoscere le peculiarità del territorio ai turisti, con proiezioni di immagini locali e racconti sugli abiti folkloristici che arricchiranno le serate. La passerella diventerà, così, un ponte tra il passato e il presente, unendo intrattenimento e cultura. Non mancherà l’attenzione alla moda giovane, con creazioni di talentuosi sarti locali che sfileranno accanto alle aspiranti reginette. Bianca Fusco, con la sua eleganza innata, sarà il volto di queste serate, garantendo un tocco di classe e professionalità all’evento. Eppure, mentre le luci dei riflettori si accenderanno e i flash dei fotografi immortaleranno i sorrisi e le pose, viene da riflettere: in fondo, non stiamo continuando a fare ciò che si è sempre fatto? Esponiamo la bellezza come un trofeo, in cerca di un riconoscimento che non è solo per la ragazza eletta, ma anche per chi la presenta, per chi la giudica, per chi osserva. Un eterno ritorno, forse, ma che porta con sé la promessa di una nuova speranza, di un nuovo sogno, di una nuova regina. E così, in Sardegna, tra il profumo del mare e la storia millenaria dei suoi luoghi, prende vita un’altra edizione di Miss Universe Italy. Un rito antico con un abito nuovo, ma che conserva intatta la sua essenza: la celebrazione della bellezza in tutte le sue forme.

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.