Tentato omicidio, porto abusivo di armi e lesioni gravissime

Arresti all’alba nelle province di Oristano e Cagliari: operazione dei Carabinieri

Misure cautelari per rapina aggravata, traffico di stupefacenti

  Nelle prime ore del mattino, nelle province di Oristano e Cagliari si è svolta un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Oristano, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, unità cinofile e dalla Compagnia di Isili. 

  In un contesto di indagine articolata, diretta dalla Procura della Repubblica di Oristano, è stata eseguita un’ordinanza applicativa di misure cautelari coercitive emessa dal GIP del Tribunale di Oristano. Due indagati, originari del Sarcidano e della Marmilla, già noti alle Forze dell’Ordine, sono ora in custodia cautelare in carcere. Le accuse nei loro confronti sono pesanti: rapina aggravata, traffico di sostanze stupefacenti, porto abusivo di armi da sparo, tentato omicidio e lesioni gravissime. Questa operazione prende le mosse da un evento inquietante: il ferimento con arma da fuoco di un giovane con precedenti penali, avvenuto a Simaxis (OR) lo scorso 19 dicembre. 

  Il fatto aveva gettato nel panico la comunità locale, preoccupata che simili episodi di violenza potessero ripetersi. Le indagini, avviate immediatamente dai Carabinieri, hanno ricostruito la dinamica del ferimento, riconducendolo a controversie legate allo spaccio di stupefacenti. La sera stessa dell’agguato, gli investigatori hanno recuperato circa un chilogrammo di cocaina vicino al luogo del crimine, accertando che il giovane ferito era il bersaglio di un gruppo guidato dai due arrestati. La contesa riguardava una transazione di denaro e droga. L’operazione ha incluso perquisizioni in diverse abitazioni e luoghi frequentati da altre persone, allo scopo di smantellare ulteriori legami criminali e determinare l’esatta portata del gruppo di spacciatori, che sembra estendersi ben oltre i due arrestati. 

  Gli esiti delle indagini sono ancora in fase di valutazione da parte degli investigatori. Va sottolineato che le misure cautelari disposte sono parte delle indagini preliminari e che, in base al principio di presunzione di innocenza, i destinatari del provvedimento sono considerati innocenti fino a sentenza definitiva. Questa operazione rappresenta un importante passo nella lotta contro la criminalità organizzata e il traffico di stupefacenti, dimostrando l’efficacia e la determinazione delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità nelle nostre comunità. Tuttavia, la strada è ancora lunga e richiede l’impegno continuo di tutte le istituzioni e della società civile.

Cronaca

Tragico incidente a La Maddalena: Giovane ufficiale della marina perde la vita
  L'alba ha portato con sé una tragica notizia per La Maddalena. Pietro Stipa, giovane ufficiale della Marina originario di Grosseto, ha perso la vita in un incidente in gommone. Alle prime ore del mattino, il gommone su cui viaggiava con una ragazza, rimasta illesa, si è schiantato contro degli scogli affioranti. La Guardia Costiera ha recupe...

Clamoroso ad Alghero: Turisti intrappolati tra i gradini del porto
  Alghero, Via Garibaldi - Il dramma del turismo moderno è un po' come quello dell'avventura: a volte ci si sente come Indiana Jones, altre volte come Mr. Bean. Ed è proprio quest'ultima la sensazione che deve aver provato una coppia di turisti stamattina, quando, anziché imboccare la strada per il porto, hanno deciso di sperimentare un nuovo ...

Alghero: scoperto artista digitale che evade 120mila euro al fisco
  Ad Alghero, la Guardia di Finanza ha scoperto un artista digitale che ha evaso il fisco per ben 120mila euro. L’artista, operante nel settore della crypto art e degli NFT, ha realizzato oltre 20 vendite di opere digitali utilizzando criptovalute, in particolare Ethereum. Le transazioni non erano state dichiarate al fisco, sfruttando l’anonim...

Rapina in centro a Cagliari: il dramma dell'insicurezza
  Ancora una volta, violenza a Cagliari. Due giovani di origine tunisina sono stati arrestati per aver tentato di rapinare un minorenne vicino a piazza del Carmine. La polizia, analizzando i filmati delle telecamere, è riuscita a individuare e fermare i responsabili. Hanno strappato una catenina d'oro dal collo della vittima e sono fuggiti. Qu...

Capo Teulada: Barca di migranti si incaglia - un altro segnale del caos migratorio
  La scorsa notte, una barca con 18 migranti algerini si è incagliata tra gli scogli di Capo Teulada, Sardegna. La Guardia di Finanza è intervenuta prontamente, soccorrendo i migranti, tra cui un minore e un disabile, trasportati poi in ospedale. Gli altri sono stati trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir. &n...

Bloccata la linea ferroviaria turistica di Bosa
Il ponte di ferro che sovrasta la SS 129 Bis, fondamentale collegamento tra il Margine e la Planargia, ha subito gravi danni nei giorni scorsi. Un mezzo pesante ha causato il danno, dileguandosi senza denunciare l'incidente, lasciando dietro di sé una situazione critica.Inizialmente, si sperava in un rapido ripristino del ponte. Tuttavia, le prospe...

I 13 Gremi della città di Sassari
  Sono 13 le corporazioni gremiali esistenti nella città di Sassari; eredi di antiche maestranze laico-religiose, alcune di queste hanno attraversato i secoli sino ai nostri giorni confrontandosi con i continui cambiamenti della storia. Il Gremio dei Massai (o Agricoltori), dei Muratori, dei Sarti, dei Calzolai, degli Ortolani, dei Falegna...

Quartu: La giustizia che gira in tondo - Esce dal carcere la mattina e rientra la sera
  Esce dal carcere al mattino, viene nuovamente arrestato la sera. Un uomo di 48 anni di Quartu Sant’Elena, scarcerato poche ore prima e mandato agli arresti domiciliari, è stato bloccato in un bar di piazza Spolitu Fracasso, mentre creava problemi al personale e agli avventori. In stato di alterazione psicofisica, ha minacciato gli agenti e d...

Orrore a Oristano: tormenta i vicini e uccide il loro cane, arrestato
  In una zona di campagna di Oristano, l'orrore è diventato quotidianità per due famiglie perseguitate da un vicino che sembrava incarnare la follia e la crudeltà. Da oltre un anno, un 35enne tormentava i suoi vicini, spingendosi fino a minacciarli di morte e ad uccidere il loro cane da guardia con una polpetta avvelenata. ...