Il Centro Medico Piras di Alghero inaugura il servizio di senologia: Un passo avanti nell'assistenza sanitaria in Sardegna

  Ad Alghero, il Centro Medico Piras ha compiuto un passo significativo nell'ampliamento dei suoi servizi sanitari: l'inaugurazione dell'unità di Senologia Diagnostica. Il dottor Petrollini, direttore amministrativo del centro, ha espresso grande orgoglio per questo traguardo: "Siamo entusiasti di offrire questo importantissimo servizio di prevenzione. In Sardegna, trovare disponibilità per mammografie o visite senologiche è spesso un'impresa, sia per le lunghe liste d'attesa che per la distanza, a volte proibitiva, che le pazienti sono costrette a percorrere per raggiungere le sedi dove trovano disponibilità per tali prestazioni.

  Da oggi sarà possibile ad Alghero ottenere in tempi brevissimi una diagnosi quanto più precisa e precoce possibile”. Il Centro Medico Piras, inaugurato solo quattro anni fa, è frutto della visione condivisa del dottor Petrollini e della dottoressa Loreta Piras, direttrice sanitaria del centro, che dopo un'esperienza ventennale come Dirigente medico, acquisita in ambito ospedaliero del nord e centro Italia, ha sentito il richiamo della sua terra natia, scegliendo di apportare il suo prezioso contributo nella città d'origine. 

  Da allora, partendo dalla Diagnostica per immagini, specializzazione della dottoressa Piras, e dal servizio di Fisioterapia e Riabilitazione, il centro ha continuato a crescere e a diversificare i suoi servizi sanitari andando incontro negli ultimi anni alle richieste ed alle necessità spesso suggerite dai pazienti stessi. 

  Dal 2020 al 2024, la struttura ha visto una trasformazione significativa, culminata ultimamente con l'acquisto del nuovo mammografo con tomosintesi, di ultima generazione, che va ad aggiungersi alla già ricca dotazione di moderne apparecchiature radiologiche quali 3 ecografi HD, RX digitale diretto, RM aperta, M.O.C dexa, TC multistrato, CTCB e cefalostato per la radiologia odontoiatrica. 

  Questo non è l'unico progresso: grazie al supporto di numerosi specialisti, l'ultima dei quali, in ordine di tempo, la dottoressa Nicolina Caragliu, specialista con esperienza pluriennale nel campo della Senologia diagnostica, il centro ha continuato ad arricchire la sua offerta di servizi, affermandosi come un punto di riferimento nella sanità locale. L'inaugurazione del servizio di senologia al Centro Medico Piras non è solo un traguardo per la struttura, ma rappresenta una vittoria per la comunità femminile sarda. 

  Questa evoluzione riflette un impegno profondo verso la medicina preventiva e un passo in avanti verso un futuro di assistenza sanitaria sempre più inclusiva e accessibile.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...