La dog beach di Alghero: Una libertà negata - Una testimonianza

La Sardegna, con le sue spiagge bianche e acque cristalline, ha sempre attratto turisti da tutto il mondo. Tuttavia, per alcune famiglie, questa vacanza da sogno è stata offuscata da restrizioni inaspettate. Domenico, Pia e il loro piccolo Teo, un adorabile pelosetto di un anno, rappresentano una di quelle famiglie. Giunti dalla Svizzera per il quarto anno consecutivo, avevano scelto di trascorrere le loro vacanze a Porto Torres e avevano scoperto la dog beach di Alghero. Ma l'entusiasmo di vivere insieme a Teo un'estate indimenticabile è stato messo a dura prova dallo scenario che si sono trovati ad affrontare. "È stato davvero difficile trovare spiagge in cui accettino i cani," condividono. E anche quando trovavano una, spesso era di difficile accesso e senza servizi. La loro salvezza sembrava essere la Dog Beach di Maria Pia, un'oasi in cui i cani potevano correre liberi e i loro proprietari potevano rilassarsi. Ma la loro felicità è stata di breve durata. Il ricordo di ben cinque agenti che apponevano i sigilli alla dog beach ha segnato profondamente la loro esperienza. Una "violazione alla libertà individuale," come la definiscono, che ha reso evidente una problematica più ampia: la mancanza di sensibilità da parte delle istituzioni locali nei confronti di chi vede nel proprio cane non un semplice animale domestico, ma un membro della famiglia. Domenico, Pia e Teo hanno deciso di non tornare più in Sardegna. Una decisione difficile, considerando quanto fossero affascinati dalla sua bellezza e cultura. La loro storia ci ricorda quanto sia importante l'inclusività e la sensibilità, soprattutto quando si tratta di famiglie e dei loro amati animali.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...