La dog beach di Alghero: Una libertà negata - Una testimonianza

La Sardegna, con le sue spiagge bianche e acque cristalline, ha sempre attratto turisti da tutto il mondo. Tuttavia, per alcune famiglie, questa vacanza da sogno è stata offuscata da restrizioni inaspettate. Domenico, Pia e il loro piccolo Teo, un adorabile pelosetto di un anno, rappresentano una di quelle famiglie. Giunti dalla Svizzera per il quarto anno consecutivo, avevano scelto di trascorrere le loro vacanze a Porto Torres e avevano scoperto la dog beach di Alghero. Ma l'entusiasmo di vivere insieme a Teo un'estate indimenticabile è stato messo a dura prova dallo scenario che si sono trovati ad affrontare. "È stato davvero difficile trovare spiagge in cui accettino i cani," condividono. E anche quando trovavano una, spesso era di difficile accesso e senza servizi. La loro salvezza sembrava essere la Dog Beach di Maria Pia, un'oasi in cui i cani potevano correre liberi e i loro proprietari potevano rilassarsi. Ma la loro felicità è stata di breve durata. Il ricordo di ben cinque agenti che apponevano i sigilli alla dog beach ha segnato profondamente la loro esperienza. Una "violazione alla libertà individuale," come la definiscono, che ha reso evidente una problematica più ampia: la mancanza di sensibilità da parte delle istituzioni locali nei confronti di chi vede nel proprio cane non un semplice animale domestico, ma un membro della famiglia. Domenico, Pia e Teo hanno deciso di non tornare più in Sardegna. Una decisione difficile, considerando quanto fossero affascinati dalla sua bellezza e cultura. La loro storia ci ricorda quanto sia importante l'inclusività e la sensibilità, soprattutto quando si tratta di famiglie e dei loro amati animali.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.