La dog beach di Alghero: Una libertà negata - Una testimonianza

La Sardegna, con le sue spiagge bianche e acque cristalline, ha sempre attratto turisti da tutto il mondo. Tuttavia, per alcune famiglie, questa vacanza da sogno è stata offuscata da restrizioni inaspettate. Domenico, Pia e il loro piccolo Teo, un adorabile pelosetto di un anno, rappresentano una di quelle famiglie. Giunti dalla Svizzera per il quarto anno consecutivo, avevano scelto di trascorrere le loro vacanze a Porto Torres e avevano scoperto la dog beach di Alghero. Ma l'entusiasmo di vivere insieme a Teo un'estate indimenticabile è stato messo a dura prova dallo scenario che si sono trovati ad affrontare. "È stato davvero difficile trovare spiagge in cui accettino i cani," condividono. E anche quando trovavano una, spesso era di difficile accesso e senza servizi. La loro salvezza sembrava essere la Dog Beach di Maria Pia, un'oasi in cui i cani potevano correre liberi e i loro proprietari potevano rilassarsi. Ma la loro felicità è stata di breve durata. Il ricordo di ben cinque agenti che apponevano i sigilli alla dog beach ha segnato profondamente la loro esperienza. Una "violazione alla libertà individuale," come la definiscono, che ha reso evidente una problematica più ampia: la mancanza di sensibilità da parte delle istituzioni locali nei confronti di chi vede nel proprio cane non un semplice animale domestico, ma un membro della famiglia. Domenico, Pia e Teo hanno deciso di non tornare più in Sardegna. Una decisione difficile, considerando quanto fossero affascinati dalla sua bellezza e cultura. La loro storia ci ricorda quanto sia importante l'inclusività e la sensibilità, soprattutto quando si tratta di famiglie e dei loro amati animali.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...