Tragico pomeriggio nella galleria tra Budoni e San Teodoro: Scontro frontale e vite in bilico

Nel cuore della Sardegna, dove le strade si inerpicano tra le montagne e le gallerie scavate nel cuore della roccia fanno da passaggio obbligato per chi viaggia, si è consumato un dramma. Proprio in una di queste gallerie, tra Budoni e San Teodoro, in località Burruiles, la routine dei passaggi è stata interrotta da uno scricchiolio metallico, seguito da un silenzio carico di attesa e tensione. In una giornata che si preannunciava come tante altre, il doppio senso di marcia - dovuto ai lavori in corso - ha riservato una tragica sorpresa. Un furgoncino e un autoarticolato, per ragioni ancora avvolte nel mistero, si sono scontrati con violenza, come due tori in una corrida senza spettatori. Le lamiere contorte narravano la gravità dello scontro. E l'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Olbia e Siniscola è stato essenziale: con cesoie idrauliche, hanno liberato tre persone intrappolate tra il metallo contorto del furgoncino. Il tempo, in questi frangenti, è un nemico implacabile, e la professionalità e l'efficienza dei soccorritori hanno fatto la differenza. Ma la battaglia per la vita non è ancora finita. Uno dei tre feriti, in condizioni particolarmente gravi, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Sassari a bordo dell'elisoccorso, mentre i suoi compagni di viaggio, anch'essi in codice rosso, sono ora ricoverati all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Mentre attese e speranze si intrecciano nelle corsie degli ospedali, sul luogo dell'incidente la Polizia Stradale di Siniscola indaga per chiarire le dinamiche di un pomeriggio che ha cambiato per sempre il destino di tre vite.

Cronaca

Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “L’acqua serve ai campi, non alle passerelle”
Stefano Ruggiu non la manda a dire. Vicepresidente del Centro Studi Agricoli e orticoltore nella Nurra, entra a gamba tesa: “L’unica cosa che oggi preme al mondo agricolo è che si smetta con la demagogia. Si smetta di far credere, attraverso inaugurazioni mediatiche e dichiarazioni ottimistiche, che tutto stia andando per il verso giusto. Perché...

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...