Tragico pomeriggio nella galleria tra Budoni e San Teodoro: Scontro frontale e vite in bilico

Nel cuore della Sardegna, dove le strade si inerpicano tra le montagne e le gallerie scavate nel cuore della roccia fanno da passaggio obbligato per chi viaggia, si è consumato un dramma. Proprio in una di queste gallerie, tra Budoni e San Teodoro, in località Burruiles, la routine dei passaggi è stata interrotta da uno scricchiolio metallico, seguito da un silenzio carico di attesa e tensione. In una giornata che si preannunciava come tante altre, il doppio senso di marcia - dovuto ai lavori in corso - ha riservato una tragica sorpresa. Un furgoncino e un autoarticolato, per ragioni ancora avvolte nel mistero, si sono scontrati con violenza, come due tori in una corrida senza spettatori. Le lamiere contorte narravano la gravità dello scontro. E l'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Olbia e Siniscola è stato essenziale: con cesoie idrauliche, hanno liberato tre persone intrappolate tra il metallo contorto del furgoncino. Il tempo, in questi frangenti, è un nemico implacabile, e la professionalità e l'efficienza dei soccorritori hanno fatto la differenza. Ma la battaglia per la vita non è ancora finita. Uno dei tre feriti, in condizioni particolarmente gravi, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Sassari a bordo dell'elisoccorso, mentre i suoi compagni di viaggio, anch'essi in codice rosso, sono ora ricoverati all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Mentre attese e speranze si intrecciano nelle corsie degli ospedali, sul luogo dell'incidente la Polizia Stradale di Siniscola indaga per chiarire le dinamiche di un pomeriggio che ha cambiato per sempre il destino di tre vite.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...