Seconda giornata a Portoscuso (Sud Sardegna) dei seminari e dei concerti di Mare e Miniere

  Seconda giornata, domani (mercoledì 21 giugno) a Portoscuso, dei seminari e dei concerti di canto e musica di matrice popolare organizzati nel paese costiero del Sud Sardegna dall'associazione culturale Elenaledda Vox nell'ambito della sedicesima edizione di Mare e Miniere, la rassegna itinerante che coinvolge piccoli e grandi centri e località dell’isola. 

  All'antica tonnara di Su Pranu proseguono in giornata le lezioni dei seminari: la mattina dalle 10 alle 13, e il pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30; poi, alle 21.30, riflettori e microfoni accesi per un nuovo appuntamento con la serie di concerti che ogni sera fanno da pendant alle attività didattiche: in programma "La via del pepe", uno spettacolo musicale tratto dall’omonimo libro di Massimo Carlotto con le illustrazioni di Alessandro Sanna pubblicato nel 2014 da Edizioni e/o: una "finta fiaba africana per europei benpensanti" che narra di un giovane migrante, naufrago nel suo viaggio verso Lampedusa. Prendendo spunto dal racconto dello scrittore padovano, la cantante Elena Ledda con Mauro Palmas al liuto cantabile, Marco Argiolas al duduk e ance varie, Marcello Peghin alla chitarra, Silvano Lobina al basso e la voce recitante di Simonetta Soro, daranno forma a un affresco ironico e fiabesco sui temi del viaggio, della morte e della speranza: un cast formato da nomi di primo piano della scena musicale sarda per uno spettacolo capace di trasfigurare il reale persino nei suoi aspetti più difficili. 

  Firma i testi delle canzoni Maria Gabriela Ledda, mentre le musiche originali sono di Mauro Palmas. La serata, come tutte le successive, è aperta al pubblico con ingresso gratuito. Per informazioni: mareminiere@gmail.com. I seminari e i concerti di Mare e Miniere sono organizzati dall'associazione culturale Elenaledda Vox con il contributo dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del Comune di Portoscuso, con la collaborazione di Corsica Sardinia Ferries, rete italiana World Music, e la media partnership di Blogfoolk.

Cronaca

Monumenti Aperti, successo per la Festa della Cultura che si conferma in grande crescita
Alghero Monumenti Aperti conferma il suo gradimento e rilancia con un numero di presenze in crescita. La manifestazione che vede la collaborazione del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, l’Associazione Imago Mundi e le scuole cittadine e i volontari ha fatto registrare numeri record nei suoi 33 siti e 8 itinerari visitabili. Quest’anno la ...

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...