La Rai e la mancata menzione di Fabrizio Raccis: una mancanza spiacevole

  Nella trasmissione del TG2 del 29 marzo 2023, nell’edizione delle 20:30, è stato presentato un servizio riguardante le nuove teorie sulla morte del famoso scrittore Edgar Allan Poe. In particolare, si è parlato del libro “A Mystery of Mysteries: The Death and Life of Edgar Allan Poe” di Mark Dawidziak, che presenta alcune ipotesi sulla morte del celebre autore americano. Tuttavia, ciò che è stato omesso in questo servizio è la pubblicazione del libro “Edgar Allan Poe: il mistero della morte” di Fabrizio Raccis, pubblicato da Catartica Edizioni nel 2021. 

   Fabrizio Raccis è uno scrittore di narrativa e poesia, che dopo anni di ricerca sul mistero della morte di Poe, è riuscito a stringere contatti con alcune università americane e il Baltimora Edgar Poe Society, riuscendo così a formulare una sua personale conclusione su questa spinosa questione. Il suo libro raccoglie tutte le possibili ipotesi fatte nel corso di 170 anni, esaminando attentamente i fatti e cercando di sbrogliare la matassa spinosa di enigmi che circondano la morte di Poe. Inoltre, nel libro sono presenti anche alcuni manoscritti incompleti e poesie tra le meno conosciute di Poe. La mancata menzione di Fabrizio Raccis nel servizio del TG2 è spiacevole, in quanto il suo lavoro è stato ignorato a favore di una pubblicazione di una grande casa editrice e di un autore americano che non è stato neppure tradotto in Italia. Riteniamo che la Rai dovrebbe dovuto dare maggior rilievo a una pubblicazione indipendente che merita di essere conosciuta dal grande pubblico. Sarebbe interessante poter approfondire le tematiche affrontate da Raccis nel suo libro e conoscere la sua personale opinione sulle teorie presentate da Dawidziak. Inoltre, sarebbe importante dare spazio anche alla voce degli autori indipendenti per promuovere un’editoria variegata e ricca di contenuti interessanti, che spesso viene trascurata dai grandi media. Siamo certi che la lettura del libro “Edgar Allan Poe. 

  Il mistero della morte” di Fabrizio Raccis consenta di approfondire ulteriormente il mistero che circonda la morte dell’autore di Boston, offrendo una prospettiva originale e interessante. Link al servizio del TG2, minuto 20:40: https://www.rainews.it/notiziari/tg2/video/2023/03/Tg2-ore-2030-del-29032023-fe61feb3-44c2-4dcd-80cf-28c2fa1e77af.html Link al sito dell’editore (Pagina del libro): https://www.catarticaedizioni.com/2021/05/edgar-allan-poe-il-mistero-della-morte.html

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...