La Rai e la mancata menzione di Fabrizio Raccis: una mancanza spiacevole

  Nella trasmissione del TG2 del 29 marzo 2023, nell’edizione delle 20:30, è stato presentato un servizio riguardante le nuove teorie sulla morte del famoso scrittore Edgar Allan Poe. In particolare, si è parlato del libro “A Mystery of Mysteries: The Death and Life of Edgar Allan Poe” di Mark Dawidziak, che presenta alcune ipotesi sulla morte del celebre autore americano. Tuttavia, ciò che è stato omesso in questo servizio è la pubblicazione del libro “Edgar Allan Poe: il mistero della morte” di Fabrizio Raccis, pubblicato da Catartica Edizioni nel 2021. 

   Fabrizio Raccis è uno scrittore di narrativa e poesia, che dopo anni di ricerca sul mistero della morte di Poe, è riuscito a stringere contatti con alcune università americane e il Baltimora Edgar Poe Society, riuscendo così a formulare una sua personale conclusione su questa spinosa questione. Il suo libro raccoglie tutte le possibili ipotesi fatte nel corso di 170 anni, esaminando attentamente i fatti e cercando di sbrogliare la matassa spinosa di enigmi che circondano la morte di Poe. Inoltre, nel libro sono presenti anche alcuni manoscritti incompleti e poesie tra le meno conosciute di Poe. La mancata menzione di Fabrizio Raccis nel servizio del TG2 è spiacevole, in quanto il suo lavoro è stato ignorato a favore di una pubblicazione di una grande casa editrice e di un autore americano che non è stato neppure tradotto in Italia. Riteniamo che la Rai dovrebbe dovuto dare maggior rilievo a una pubblicazione indipendente che merita di essere conosciuta dal grande pubblico. Sarebbe interessante poter approfondire le tematiche affrontate da Raccis nel suo libro e conoscere la sua personale opinione sulle teorie presentate da Dawidziak. Inoltre, sarebbe importante dare spazio anche alla voce degli autori indipendenti per promuovere un’editoria variegata e ricca di contenuti interessanti, che spesso viene trascurata dai grandi media. Siamo certi che la lettura del libro “Edgar Allan Poe. 

  Il mistero della morte” di Fabrizio Raccis consenta di approfondire ulteriormente il mistero che circonda la morte dell’autore di Boston, offrendo una prospettiva originale e interessante. Link al servizio del TG2, minuto 20:40: https://www.rainews.it/notiziari/tg2/video/2023/03/Tg2-ore-2030-del-29032023-fe61feb3-44c2-4dcd-80cf-28c2fa1e77af.html Link al sito dell’editore (Pagina del libro): https://www.catarticaedizioni.com/2021/05/edgar-allan-poe-il-mistero-della-morte.html

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...