La Rai e la mancata menzione di Fabrizio Raccis: una mancanza spiacevole

  Nella trasmissione del TG2 del 29 marzo 2023, nell’edizione delle 20:30, è stato presentato un servizio riguardante le nuove teorie sulla morte del famoso scrittore Edgar Allan Poe. In particolare, si è parlato del libro “A Mystery of Mysteries: The Death and Life of Edgar Allan Poe” di Mark Dawidziak, che presenta alcune ipotesi sulla morte del celebre autore americano. Tuttavia, ciò che è stato omesso in questo servizio è la pubblicazione del libro “Edgar Allan Poe: il mistero della morte” di Fabrizio Raccis, pubblicato da Catartica Edizioni nel 2021. 

   Fabrizio Raccis è uno scrittore di narrativa e poesia, che dopo anni di ricerca sul mistero della morte di Poe, è riuscito a stringere contatti con alcune università americane e il Baltimora Edgar Poe Society, riuscendo così a formulare una sua personale conclusione su questa spinosa questione. Il suo libro raccoglie tutte le possibili ipotesi fatte nel corso di 170 anni, esaminando attentamente i fatti e cercando di sbrogliare la matassa spinosa di enigmi che circondano la morte di Poe. Inoltre, nel libro sono presenti anche alcuni manoscritti incompleti e poesie tra le meno conosciute di Poe. La mancata menzione di Fabrizio Raccis nel servizio del TG2 è spiacevole, in quanto il suo lavoro è stato ignorato a favore di una pubblicazione di una grande casa editrice e di un autore americano che non è stato neppure tradotto in Italia. Riteniamo che la Rai dovrebbe dovuto dare maggior rilievo a una pubblicazione indipendente che merita di essere conosciuta dal grande pubblico. Sarebbe interessante poter approfondire le tematiche affrontate da Raccis nel suo libro e conoscere la sua personale opinione sulle teorie presentate da Dawidziak. Inoltre, sarebbe importante dare spazio anche alla voce degli autori indipendenti per promuovere un’editoria variegata e ricca di contenuti interessanti, che spesso viene trascurata dai grandi media. Siamo certi che la lettura del libro “Edgar Allan Poe. 

  Il mistero della morte” di Fabrizio Raccis consenta di approfondire ulteriormente il mistero che circonda la morte dell’autore di Boston, offrendo una prospettiva originale e interessante. Link al servizio del TG2, minuto 20:40: https://www.rainews.it/notiziari/tg2/video/2023/03/Tg2-ore-2030-del-29032023-fe61feb3-44c2-4dcd-80cf-28c2fa1e77af.html Link al sito dell’editore (Pagina del libro): https://www.catarticaedizioni.com/2021/05/edgar-allan-poe-il-mistero-della-morte.html

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...