Trasporti, Mozione in Consiglio regionale per potenziamento servizi Metro Settimo Sinnai-Mara

  Bus navetta insufficienti e corse della Metro a singhiozzo. Per i pendolari di Sinnai, Settimo San Pietro e Maracalagonis i servizi della Metro leggera ci sono ma da troppi anni presentano carenze che condizionano l’utilizzo dei mezzi da parte degli utenti. E’ la fascia oraria che va complessivamente dalle 11:30 alle 15:40 che comporta i maggiori disagi. La proposta di potenziamento delle linee gestite dall’ARST è contenuta nella mozione presentata in Consiglio regionale dalle opposizioni e promossa per sollecitare un intervento risolutivo da parte della Regione, da programmare con il coinvolgimento delle amministrazioni locali direttamente interessate. Così Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti e primo firmatario della mozione: “ La diminuzione delle corse della Metro e dei bus navetta dalla tarda mattinata al pomeriggio è un disservizio che può essere risolto.

   L’implementazione di poche corse in più rispetto a quelle che ARST mette a disposizione risolverebbe problemi quotidiani ai tanti pendolari che usufruiscono di mezzi di trasporto alternativi alla propria auto per muoversi verso la città di Cagliari”. Analoga iniziativa è stata promossa anche in Città Metropolitana di Cagliari attraverso un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano. Per gli esponenti in Consiglio regionale il caso necessità di un interessamento immediato anche, e soprattutto, da parte della Regione: “La MetroCagliari riveste un’importanza particolare per la mobilità in questa parte della Città Metropolitana che conta una popolazione di 32 mila abitanti ma patisce, in misura superiore ad altre aree dell’hinterland più densamente abitate, il congestionamento dei flussi di traffico verso Cagliari” – evidenzia Agus – “In attesa che la Regione riesca finalmente a trovare una soluzione al blocco dei lavori di adeguamento generale della Strada Statale 554, crediamo doveroso che si faccia almeno carico di risolvere questa condizione di disuguaglianza vissuta dai residenti di Sinnai, Maracalagonis e Settimo San Pietro rispetto agli altri cittadini metropolitani e che impedisce loro di dedicare più utilmente il loro tempo per la vita sociale e per gli interessi personali”.

Cronaca

2 aprile, Giornata mondiale dell'autismo - Angsa Sassari corre per i diritti
  Tenere sempre alta l’attenzione per sostenere e supportare le famiglie delle persone con autismo. L’Associazione Angsa Sassari continua a puntare l’attenzione su quelle che, purtroppo, ancora oggi, sono le problematiche che riscontrano coloro che affrontano il difficile percorso di diagnosi, le difficoltà del percorso terapeutico, le lunghe ...

EGAS: Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua
  Domani si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita nel 1992, con la risoluzione di Rio, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’evento nasce con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti virtuos...

Enel e gruppo Cellino insieme per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale
  Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, e il Gruppo Cellino, l’importante gruppo industriale sardo nel campo alimentare, hanno firmato un accordo che prevede l’effic...

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero
  Prosegue ad Alghero l'attività di controllo in materia di rifiuti con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale e della Compagnia Barracellare. Benché in questo periodo vi sia il minimo afflusso turistico, in diversi punti della città è ancora ricorrente il conferimento all'interno dei cestini, o ai piedi degli stessi, di buste con...

Aerei, Uiltrasporti replica all’assessore Moro: “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli"
  “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli, senza condivisione e tanto meno senza confronto”. Lo dichiarano il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca e Elisabetta Manca segretaria regionale, in relazione a quanto appreso oggi dall’assessore regionale ai Trasporti Ant...