Trasporti, Mozione in Consiglio regionale per potenziamento servizi Metro Settimo Sinnai-Mara

  Bus navetta insufficienti e corse della Metro a singhiozzo. Per i pendolari di Sinnai, Settimo San Pietro e Maracalagonis i servizi della Metro leggera ci sono ma da troppi anni presentano carenze che condizionano l’utilizzo dei mezzi da parte degli utenti. E’ la fascia oraria che va complessivamente dalle 11:30 alle 15:40 che comporta i maggiori disagi. La proposta di potenziamento delle linee gestite dall’ARST è contenuta nella mozione presentata in Consiglio regionale dalle opposizioni e promossa per sollecitare un intervento risolutivo da parte della Regione, da programmare con il coinvolgimento delle amministrazioni locali direttamente interessate. Così Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti e primo firmatario della mozione: “ La diminuzione delle corse della Metro e dei bus navetta dalla tarda mattinata al pomeriggio è un disservizio che può essere risolto.

   L’implementazione di poche corse in più rispetto a quelle che ARST mette a disposizione risolverebbe problemi quotidiani ai tanti pendolari che usufruiscono di mezzi di trasporto alternativi alla propria auto per muoversi verso la città di Cagliari”. Analoga iniziativa è stata promossa anche in Città Metropolitana di Cagliari attraverso un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano. Per gli esponenti in Consiglio regionale il caso necessità di un interessamento immediato anche, e soprattutto, da parte della Regione: “La MetroCagliari riveste un’importanza particolare per la mobilità in questa parte della Città Metropolitana che conta una popolazione di 32 mila abitanti ma patisce, in misura superiore ad altre aree dell’hinterland più densamente abitate, il congestionamento dei flussi di traffico verso Cagliari” – evidenzia Agus – “In attesa che la Regione riesca finalmente a trovare una soluzione al blocco dei lavori di adeguamento generale della Strada Statale 554, crediamo doveroso che si faccia almeno carico di risolvere questa condizione di disuguaglianza vissuta dai residenti di Sinnai, Maracalagonis e Settimo San Pietro rispetto agli altri cittadini metropolitani e che impedisce loro di dedicare più utilmente il loro tempo per la vita sociale e per gli interessi personali”.

Cronaca

Santa Giusta: riapre dopo 50 anni il campanile della basilica; visite straordinarie il 25 e 26 ottobre grazie alla sinergia tra fai e fondazione Sardegna isola del romanico
  Riapre dopo oltre mezzo secolo il campanile della Basilica di Santa Giusta. Conclusi i lavori di restauro, la storica torre campanaria, chiusa da oltre cinquant'anni, tornerà visitabile questo fine settimana grazie a una preziosa sinergia e volontà tra la Delegazione FAI di Oristano e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico. Questo eve...

Olbia: sommozzatori della polizia di stato in azione all'aquabike world championship per il soccorso di un pilota e il recupero del mezzo affondato
  Polizia di stato - I Sommozzatori della Polizia di Stato impegnati nell’ “Aquabike World Championship – Regione Sardegna - Gran Prix of Italy” Olbia, 20 ottobre 2025 – In occasione della manifestazione sportiva internazionale “Aquabike World Championship – Regione Sardegna Gran Prix of Italy”, svoltasi ad Olbia dal 17 al 19 ottobre 2025, ...