Trasporti, Mozione in Consiglio regionale per potenziamento servizi Metro Settimo Sinnai-Mara

  Bus navetta insufficienti e corse della Metro a singhiozzo. Per i pendolari di Sinnai, Settimo San Pietro e Maracalagonis i servizi della Metro leggera ci sono ma da troppi anni presentano carenze che condizionano l’utilizzo dei mezzi da parte degli utenti. E’ la fascia oraria che va complessivamente dalle 11:30 alle 15:40 che comporta i maggiori disagi. La proposta di potenziamento delle linee gestite dall’ARST è contenuta nella mozione presentata in Consiglio regionale dalle opposizioni e promossa per sollecitare un intervento risolutivo da parte della Regione, da programmare con il coinvolgimento delle amministrazioni locali direttamente interessate. Così Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti e primo firmatario della mozione: “ La diminuzione delle corse della Metro e dei bus navetta dalla tarda mattinata al pomeriggio è un disservizio che può essere risolto.

   L’implementazione di poche corse in più rispetto a quelle che ARST mette a disposizione risolverebbe problemi quotidiani ai tanti pendolari che usufruiscono di mezzi di trasporto alternativi alla propria auto per muoversi verso la città di Cagliari”. Analoga iniziativa è stata promossa anche in Città Metropolitana di Cagliari attraverso un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano. Per gli esponenti in Consiglio regionale il caso necessità di un interessamento immediato anche, e soprattutto, da parte della Regione: “La MetroCagliari riveste un’importanza particolare per la mobilità in questa parte della Città Metropolitana che conta una popolazione di 32 mila abitanti ma patisce, in misura superiore ad altre aree dell’hinterland più densamente abitate, il congestionamento dei flussi di traffico verso Cagliari” – evidenzia Agus – “In attesa che la Regione riesca finalmente a trovare una soluzione al blocco dei lavori di adeguamento generale della Strada Statale 554, crediamo doveroso che si faccia almeno carico di risolvere questa condizione di disuguaglianza vissuta dai residenti di Sinnai, Maracalagonis e Settimo San Pietro rispetto agli altri cittadini metropolitani e che impedisce loro di dedicare più utilmente il loro tempo per la vita sociale e per gli interessi personali”.

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...