Coordinamento3 a convegno per un'equa rappresentanza di genere e dei territori: alleanza con sindache e sindaci

  Coordinamento3 rilancia con forza la battaglia per la riforma della legge elettorale finalizzata alla parità di genere nel Consiglio regionale della Sardegna. L’aveva annunciato durante il 2° Congresso delle Donne Sarde, nel giugno scorso, che ora riprende con un convegno dal titolo "Una nuova legge elettorale per un’equa rappresentanza di genere e dei territori", in programma a Cagliari, sabato 10 dicembre, alle ore 9,30 nella sede della Fondazione di Sardegna, in via Salvatore da Horta n.2. Ma la battaglia di Coordinamento3 riparte con una marcia in più e trova preziosi alleati: l'ANCI e il CAL, Consiglio delle Autonomie Locali, mobilitati a sostegno di sindaci e sindache di Ogliastra, Medio Campidano e Sulcis che, con una manifestazione di protesta, hanno bollato la legge elettorale vigente come iniqua, poco rappresentativa dei territori e ne chiedono la revisione. L'obiettivo ineludibile è una nuova legge elettorale che ponga fine alla permanente discriminazione nei confronti delle donne e di ampie aree territoriali, che sia inclusiva e non crei asimmetrie e squilibri e dia voce “paritaria” a donne, uomini e a tutti i territori dell'Isola.

  “Il Convegno arriva in un momento quanto mai opportuno in quanto - sostiene la presidente Carmìna Conte - Il recente rimpasto della Giunta ha messo ancora una volta in luce l'irrilevanza politica delle donne, presentate paradossalmente come l’ostacolo che ha di fatto ritardato la chiusura della crisi, con la ricerca affannosa della quarta donna, il minimo consentito per legge, e non come una risorsa preziosa e irrinunciabile per il buon governo della Regione”. Il convegno è strutturato come un confronto tra i capigruppo dei partiti presenti in Consiglio regionale - tra i quali c’è solo una donna, Annalisa Mele - e le consigliere regionali, 11 in tutto su 60. “Numeri imbarazzanti – ribadisce Conte - poco meno del 20%, aumentate da 8 a 11 soltanto per effetto di ricorsi, decessi e subentri in corso di legislatura, con le donne spesso prime e seconde dei non eletti. Segno di quanto siamo lontani da una piena democrazia”.

  L’incontro sarà aperto da Pupa Tarantini, presidente onoraria di Coordinamento3, vedrà la relazione introduttiva di Rita Corda, referente dell'Associazione per la riforma della legge elettorale, cui seguiranno l'intervento del costituzionalista Andrea Deffenu, dell’Ateneo di Cagliari, e i contributi di Paola Secci, presidente CAL Sardegna e di Emiliano Deiana, presidente ANCI Sardegna. La giornata proseguirà col dibattito tra i capigruppo e le consigliere regionali, coordinato da Carmina Conte e si chiuderà alle 13,30.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...