Coordinamento3 a convegno per un'equa rappresentanza di genere e dei territori: alleanza con sindache e sindaci

  Coordinamento3 rilancia con forza la battaglia per la riforma della legge elettorale finalizzata alla parità di genere nel Consiglio regionale della Sardegna. L’aveva annunciato durante il 2° Congresso delle Donne Sarde, nel giugno scorso, che ora riprende con un convegno dal titolo "Una nuova legge elettorale per un’equa rappresentanza di genere e dei territori", in programma a Cagliari, sabato 10 dicembre, alle ore 9,30 nella sede della Fondazione di Sardegna, in via Salvatore da Horta n.2. Ma la battaglia di Coordinamento3 riparte con una marcia in più e trova preziosi alleati: l'ANCI e il CAL, Consiglio delle Autonomie Locali, mobilitati a sostegno di sindaci e sindache di Ogliastra, Medio Campidano e Sulcis che, con una manifestazione di protesta, hanno bollato la legge elettorale vigente come iniqua, poco rappresentativa dei territori e ne chiedono la revisione. L'obiettivo ineludibile è una nuova legge elettorale che ponga fine alla permanente discriminazione nei confronti delle donne e di ampie aree territoriali, che sia inclusiva e non crei asimmetrie e squilibri e dia voce “paritaria” a donne, uomini e a tutti i territori dell'Isola.

  “Il Convegno arriva in un momento quanto mai opportuno in quanto - sostiene la presidente Carmìna Conte - Il recente rimpasto della Giunta ha messo ancora una volta in luce l'irrilevanza politica delle donne, presentate paradossalmente come l’ostacolo che ha di fatto ritardato la chiusura della crisi, con la ricerca affannosa della quarta donna, il minimo consentito per legge, e non come una risorsa preziosa e irrinunciabile per il buon governo della Regione”. Il convegno è strutturato come un confronto tra i capigruppo dei partiti presenti in Consiglio regionale - tra i quali c’è solo una donna, Annalisa Mele - e le consigliere regionali, 11 in tutto su 60. “Numeri imbarazzanti – ribadisce Conte - poco meno del 20%, aumentate da 8 a 11 soltanto per effetto di ricorsi, decessi e subentri in corso di legislatura, con le donne spesso prime e seconde dei non eletti. Segno di quanto siamo lontani da una piena democrazia”.

  L’incontro sarà aperto da Pupa Tarantini, presidente onoraria di Coordinamento3, vedrà la relazione introduttiva di Rita Corda, referente dell'Associazione per la riforma della legge elettorale, cui seguiranno l'intervento del costituzionalista Andrea Deffenu, dell’Ateneo di Cagliari, e i contributi di Paola Secci, presidente CAL Sardegna e di Emiliano Deiana, presidente ANCI Sardegna. La giornata proseguirà col dibattito tra i capigruppo e le consigliere regionali, coordinato da Carmina Conte e si chiuderà alle 13,30.

Cronaca

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...

Boatness al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025
Manca ormai poco all’apertura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova in programma dal 18 al 23 settembre, uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello europeo. Tra gli operatori presenti ci sarà anche l’azienda algherese Boatness guidata dai fratelli Gianfranco e Davide Falchi, che proseguono una tradizione familiare nel settore...

Poste Italiane, a Cagliari corso di guida sicura per i dipendenti
Poste Italiane punta sulla prevenzione degli incidenti stradali. Stamane, nella filiale provinciale di via Simeto a Cagliari, si è svolto il corso di formazione “Guida sicura”, rivolto a quindici dipendenti delle strutture aziendali delle filiali di Cagliari e Oristano, selezionati tra coloro che utilizzano veicol...

La morte di William Manca, oggi l’autopsia
Proseguono le indagini sulla morte di William Manca, 45 anni, trovato senza vita nelle campagne tra Porto Torres e Sassari. Oggi sarà eseguita l’autopsia. I carabinieri stanno ricostruendo le ultime ore dell’uomo: con chi ha trascorso la serata, se abbia assunto alcol o drog...

Addio all’azzurro Matteo Franzoso, fatale la caduta in Cile
Aveva 25 anni Matteo Franzoso, discesista azzurro cresciuto sciisticamente al Sestriere. È morto a Santiago del Cile, dove era stato ricoverato dopo la caduta di sabato scorso durante un allenamento sulla pista di La Parva. Franzoso aveva affrontato il primo salto del tracci...