Tore Piana: "Alle prossime elezioni lavoriamo a un terzo polo sardo, l'esperienza Solinas fallimentare"

  Si è riunita a Sassari ieri sera il coordinamento regionale del movimento EPI/Italia Liberale e Popolare, guidato in Sardegna da Tore Piana ex consigliere regionale che alle precedenti elezioni regionali aveva presentato proprie liste a favore del candidato Presidente Solinas nel quadro della attuale coalizione di Centro Destra che oggi governa la Regione – “ Consideriamo a un anno dalla fine della attuale legislatura, afferma Tore Piana, quest’esperienza conclusa e totalmente negativa su tutti i fronti, mai ci saremmo aspettati una situazione così disastrosa su tutti i principali comparti della Sardegna. Una sanità a pezzi che lascia inconclusa una contro riforma attuata più sulla carta e mai compiuta, dove i Sardi per curarsi sono sempre più costretti a rivolgersi pagando alla Sanità privata o peggio emigrare in altre regioni del Nord Italia, colpendo le classi più abbienti. 

  Un sistema dei trasporti e di continuità territoriale nella più assoluta incertezza, un'agricoltura lasciata totalmente allo sbando, dove agricoltori e allevatori sono lasciati alla disperazione totale, costretti a scendere in piazza e salire alla ribalta della stampa nazionale, l’ Urbanistica dove a 4 anni di legislatura non si è riusciti a approvare una nuova Legge Regionale Quadro, la modifica del PPR e inconcepibilmente l’approvazione della proroga della Legge sul Piano Casa, compatibile con il quadro normativo nazionale, una Regione dove la burocrazia invece di diminuire è assurdamente aumentata. Sono queste le maggiori, ma non uniche situazioni, che oggi la politica a guida Solinas lascia alla Sardegna. Noi, continua Tore Piana, nel 2019 abbiamo fortemente e convintamente appoggiato questa coalizione e la candidatura del Presidente Solinas, presentando direttamente nostre liste e mai avremmo immaginato una così disastrosa conduzione della Regione. 

  Siamo delusi ci sentiamo traditi nella fiducia che abbiamo dato nel 2019, oggi come coordinamento regionale abbiamo deciso di considerare, per noi, conclusa questa disastrosa esperienza di gestione politica del Presidente Solinas e di questa coalizione. Per le prossime elezioni regionali del Febbraio 2024, guardiamo e lavoreremo alla formazione di un terzo polo Sardo che contenga anche liste autonomiste Sarde con un proprio candidato Presidente, equidistante dai due tradizionali poli, dove EPi/Italia Liberale e Popolare si impegnerà a presentare proprie liste, conclude Tore Piana

Cronaca

San Gavino, un convegno per comunicare la speranza nei luoghi della guerra
San Gavino – In un mondo segnato da 56 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale, la diocesi di Ales-Terralba promuove un momento di riflessione collettiva. Venerdì 12 settembre, alle 18, il Centro Pastorale diocesano di via Diana ospiterà il convegno “Comunicare la speranza. Da...

Stintino ospita la GenS Gender Studies Week 2025
Stintino – Dal 1° al 5 settembre il Museo della Tonnara accoglie la GenS Gender Studies Week 2025, convegno internazionale dal titolo “Women’s Rights are Human Rights! Gender and Society Thirty Years After Beijing”.

Incendio in casa nella notte: morte madre e figlia
Masiera (Ravenna) – Tragedia nella notte in un’abitazione tra Fusignano e Bagnacavallo. Intorno alle 23 un incendio ha causato la morte di una donna di 95 anni e di sua figlia di 69. Secondo le prime ricostruzioni, la più anziana era allettata. La figlia avrebbe tentato inva...

Sabbia delle spiagge sarde in vendita online: la denuncia del GrIG
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha segnalato al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale un nuovo caso di vendita illegale di sabbia sarda su una nota piattaforma commerciale. L’annuncio, scoperto grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, riguardava un contenitore con sabbia dic...