Poste italiane: A Iglesias i primi 8 veicoli elettrici per la consegna della posta "green"

  Poste italiane viaggia sempre più “green” ad Iglesias: sono stati infatti appena consegnati 8 nuovi mezzi elettrici presso il Centro di Distribuzione di Corso Colombo, per il recapito di corrispondenza e pacchi. Si tratta dei primi veicoli di questa tipologia a disposizione dei portalettere della cittadina iglesiente. Presso il Centro di distribuzione di Corso Colombo sono state inoltre installate 8 colonnine elettriche con una potenza di 7,4 kw, per la ricarica delle auto e dei furgoni.

  I nuovi veicoli elettrici si sommano agli altri mezzi green che sono già a disposizione dei portalettere del Sud Sardegna: 30 tra auto, furgoni e quadricicli completamente elettrici, 17 auto ibride plug-in e 50 tricicli a benzina a basse emissioni. Poste Italiane conferma così, anche nella Sardegna Meridionale e in linea con i principi generali che definiscono uno sviluppo compatibile con la salvaguardia dell'ambiente, la sua Politica di Sostenibilità Ambientale finalizzata a promuovere iniziative e cultura a tutela della salvaguardia dell’ambiente. 

  “A conferma della rilevanza dei temi ambientali per la nostra strategia, Poste Italiane diventerà un’azienda a zero emissioni nette entro il 2030 - aveva ricordato l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della presentazione del piano strategico “2024 Sustain & Innovate”, – l’impegno che abbiamo assunto per la sostenibilità e l’innovazione è un supporto importante per raggiungere gli obiettivi del Paese e dell’Europa per una ripresa economica sostenibile, in linea con quanto programmato nel Recovery Plan.”

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...