Intesa Sanpaolo finanzia a tasso zero gli studenti universitari residenti in Sardegna

  Le filiali del gruppo Intesa Sanpaolo sono il punto di riferimento per chiedere un prestito StudioSì a tasso e costi zero. Lo possono fare gli studenti residenti al Sud o che frequentano un ateneo del Mezzogiorno. Un’opportunità che nasce dalla partnership tra Intesa Sanpaolo e BEI, gestore del fondo, disponibile fino al 23 giugno 2023. 

  Da cogliere se si frequenta un corso di laurea, ma anche scuole di specializzazione e master in Italia e all’estero. Il prestito prevede un finanziamento (taeg 0%) fino a 50.000 euro per 2 anni di studio e non è legato ad alcuna garanzia di tipo patrimoniale. La somma viene versata direttamente in conto e può essere usata anche per l’affitto o il noleggio di materiale didattico. L’importo può essere restituito nell’arco di 20 anni, a partire da sei mesi dopo aver terminato gli studi, con la possibilità di sospendere per 3 volte la restituzione o di cambiare la durata del piano in base alle proprie esigenze. 

  Spiega Claudia Vassena, responsabile Direzione Sales & Marketing Digital Retail di Intesa Sanpaolo: “Riteniamo molto importante far conoscere questa opportunità di grande interesse per i giovani e le famiglie impegnate a sostenere un percorso di studi terziario. Dall’avvio dell’iniziativa abbiamo erogato 20 milioni euro. Concretamente significa che 1.000 studenti stanno usufruendo di un aiuto a tasso zero per completare i loro studi”.

Cronaca

Monumenti Aperti, successo per la Festa della Cultura che si conferma in grande crescita
Alghero Monumenti Aperti conferma il suo gradimento e rilancia con un numero di presenze in crescita. La manifestazione che vede la collaborazione del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, l’Associazione Imago Mundi e le scuole cittadine e i volontari ha fatto registrare numeri record nei suoi 33 siti e 8 itinerari visitabili. Quest’anno la ...

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...