Attive a Luna e Sole e all'Argentiera due nuove isole ecologiche informatizzate

  Da oggi, nel quartiere di Luna e Sole e all'Argentiera, sono attive le isole ecologiche informatizzate. Dopo quelle installate a Palmadula, Li Punti, Bancali, Caniga e San Francesco, l’Amministrazione comunale ha deciso di mettere a disposizione degli abitanti di Luna e Sole (esattamente zona 4 - 4LS - 2 agro ) e dell’Argentiera (zona 8) questo innovativo punto di raccolta. L’accesso all’isola ecologica è limitato e controllato con videocamere. 

  Gli utenti serviti con il porta a porta possono conferire i propri rifiuti in caso di particolari esigenze (feste private, impossibilità di rispettare il calendario a causa di un viaggio, ecc.). L’Isola ecologica dispone di 6 portelloni informatizzati, ognuno per frazione di rifiuto: carta, plastica, barattolame, vetro, secco residuo e organico. Il servizio è riservato ai cittadini la cui abitazione sia nell’area di riferimento per l’isola ecologica. L’utente si identifica con la tessera sanitaria e seleziona il materiale che intende conferire. I proprietari di seconde case che affittano le abitazioni dovranno munirsi della tessera dedicata all'accesso all'Isola da ritirarsi previo contatto al numero verde 800012572. Si tratta di un servizio aggiuntivo al regolare porta a porta e non un metodo alternativo di conferimento dei rifiuti. Saranno consentiti a ogni nucleo familiare 6 conferimenti all’anno per frazione. Chi ha ricevuto una esplicita deroga dal Settore Ambiente e Verde pubblico potrà invece conferire seguendo le giornate del calendario per la raccolta porta a porta. Se i contenitori dell’isola sono pieni, le bocche di conferimento non saranno abilitate fino allo svuotamento della stessa. Il cittadino in nessun caso può abbandonare il rifiuto. 

  Il sistema di videosorveglianza permetterà di sanzionare i trasgressori. Le nuove isole ecologiche si trovano posizionate a Luna e Sole, in via Di Vittorio e all'Argentiera nell'area parcheggi di via La Plata. Per tutte le informazioni è possibile chiamare il Numero Verde gratuito 800012572 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19 (fuori da tale fascia oraria risponde la segreteria telefonica) o visitare il sito www.differenziatasassari.it.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.