Alghero Kombat 2025: la città capitale della kickboxing e della Muay Thai. Trionfa Stefano Sanna

Due giornate ad altissima intensità, tra tecnica, passione e spalti gremiti: Alghero Kombat 2025 ha superato ogni aspettativa, trasformando la città catalana nella vera capitale italiana degli sport da combattimento. L’evento, ospitato nella palestra del Mariotti, ha regalato emozioni e spettacolo, confermando l’enorme crescita di pubblico e atleti attorno al movimento della kickboxing e della Muay Thai.

La manifestazione si è aperta sabato 12 aprile con la cerimonia ufficiale alla presenza delle istituzioni: il sindaco Raimondo Cacciotto, l’onorevole Valdo Di Nolfo e il presidente della Commissione Sport Marco Colledanchise hanno portato i loro saluti prima di lasciare spazio all’unico vero protagonista del weekend: il ring.

Otto match a contatto pieno, combattuti senza esclusione di colpi, hanno scaldato la serata fino all’attesissimo main event, con l’idolo di casa Stefano Sanna pronto a difendere il suo status contro Michele Palla della Palaistike. L’incontro, disputato nella specialità Low Kick, è stato avvincente e combattuto, ma Sanna ha saputo gestire il match con lucidità e precisione, imponendo combinazioni efficaci di calci e pugni. Alla fine, la vittoria netta e meritata ha consacrato il fighter algherese come il numero uno in città nella disciplina.

La giornata di domenica ha visto protagonista la Muay Thai, a partire dal mattino con i giovanissimi atleti delle scuole provenienti da tutta la Sardegna. Emozionante vedere sul ring i piccoli aspiranti campioni muoversi con impegno e determinazione. Il pomeriggio ha poi lasciato spazio ai cadetti e ai senior, offrendo momenti di grande spettacolo tecnico e fisico.

Il successo dell’Alghero Kombat è stato reso possibile anche grazie al lavoro straordinario delle società partecipanti, dei maestri, istruttori e accompagnatori. Ma il plauso più grande va al pubblico, numeroso e caloroso, che ha dimostrato ancora una volta quanto Alghero sappia rispondere con entusiasmo quando si parla di sport veri.

Ora la Kickboxing Alghero guarda già ai prossimi appuntamenti di maggio e giugno, con l’obiettivo di chiudere la stagione sportiva 2024/2025 nel migliore dei modi: con altri match, altri successi e – perché no – qualche nuova promessa pronta a calcare il ring.

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...