Alghero: vittoria piena per la Serie Cadetta, Mura protagonista con due mete

Domenica di sole e vento al campo di Maria Pia, dove la Serie Cadetta dell’Amatori Rugby Alghero ha affrontato una sfida intensa contro una formazione ben organizzata e determinata. A raccontare l’andamento del match è l’allenatore Danilo Canu: «Giornata di sole e vento. In casa, al campo di Maria Pia, ci presentiamo con squadra e panchina al completo, e gli avversari non sono da meno. Ci si aspettava una bella battaglia».

Gli ospiti, ben consapevoli della solidità della mischia algherese, impostano subito la partita sulle fasi statiche e mettono in difficoltà i padroni di casa fin dai primi minuti, riuscendo anche a segnare la prima meta.

L’Alghero fatica a uscire dai propri 5 metri difensivi e solo con la prima vera incursione nei 22 avversari arriva la reazione: è Mura, giovanissimo ancora in forza all’Under 18, a schiacciare l’ovale per la prima meta catalano. Poco dopo è ancora lui a colpire, finalizzando un’azione corale e trasformando personalmente la marcatura. Si va al riposo sul 12-5.

Nella ripresa, con i cambi da entrambe le parti, il ritmo resta alto ma il dominio algherese si fa più evidente. Abis raccoglie un pallone vagante e parte in una corsa di 50 metri che si conclude in meta: trasforma capitan Peana. Subito dopo, la mischia algherese si prende la rivincita: touche, maul, avanzamento compatto e meta di potenza firmata Murineddu. L’essenza del rugby.

All’80esimo, gli ospiti trovano la meta dell’orgoglio, premiando una lunga azione offensiva, e chiudono il tabellino sul 24-12. Vittoria con punto bonus per i grifoni catalani, che portano a casa 5 punti fondamentali in classifica.

Menzione speciale ancora per Mura, autore di due mete pesanti e protagonista assoluto della giornata.

Sport

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...