La grinta dell'Amatori Alghero: il futuro del rugby è già in campo - In campo Under 14 e Propaganda


C'è qualcosa di magico nel vedere una squadra crescere, nel sentire il battito del cuore collettivo che accelera prima di un placcaggio, nell’osservare ragazzi che non si tirano indietro, che si sporcano le mani, che si rialzano sempre. Oggi, domenica 9 marzo, a Monserrato, l'Under 14 dell'Amatori Alghero ha mostrato proprio questo: spirito di squadra, capacità di adattamento e la volontà di dare il massimo.

Un gruppo forgiato dall'unione tra i ragazzi dell'Alghero e quelli del tutoraggio con il Sassari, chiamato a misurarsi con alcune delle realtà più competitive della Sardegna. Di fronte a loro, le formazioni dell’Olbia, dei Bulldog, del Sinnai, del Cagliari, del 4 Mori e del Carbonia. Un banco di prova impegnativo, una sfida da affrontare con il cuore e con la testa. E i nostri ragazzi hanno risposto con una prestazione che va oltre il punteggio: hanno dimostrato carattere, capacità di adattarsi alle situazioni e quella fame di crescita che è il vero motore dello sport.

Ma il rugby è una fiamma che arde sin dall’infanzia, e mentre i più grandi battagliavano a Monserrato, al campo dei Bulldog a Sassari un altro pezzo di futuro prendeva forma. L’Under 8, l’Under 10 e l’Under 12 dell’Amatori Alghero hanno dato spettacolo insieme ai pari età delle Api dell’Olbia, del Sassari Rugby e dei padroni di casa. Il risultato? Tecnica, divertimento e un entusiasmo contagioso che si è propagato dagli spalti fino al campo. Ogni meta, ogni corsa, ogni passaggio è stato un piccolo tassello di crescita, un passo avanti nella costruzione di quel senso di squadra che rende il rugby uno sport unico.

Dietro a tutto questo, c’è un pilastro fondamentale: i genitori. Sempre presenti, sempre pronti a sostenere, a incoraggiare, a essere parte di un progetto che va oltre il campo. Perché il rugby non è solo una questione di punti o vittorie, è un percorso di formazione, è un’educazione alla vita. Ed è per questo che l’Amatori Rugby Alghero investe nei giovani, perché il domani si costruisce con il lavoro di oggi.

Oggi Monserrato ha visto scendere in campo il futuro. E il futuro è in ottime mani.

Photogallery:

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...