Il weekend delle giovanili della Gymnasium Volley Alghero tra alti e bassi

  La Gymnasium Volley Alghero continua il suo percorso di crescita nel settore giovanile, con risultati altalenanti ma significativi nelle varie categorie. Dai primi passi dell’Under-13, ancora in fase di costruzione, alle sfide più impegnative dell’Under-16, le giovani atlete stanno affrontando un campionato che, oltre ai punti in classifica, regala esperienza e lezioni importanti.

L’Under-13, allenata da Veronica Contene, ha affrontato due partite nel weekend, perdendo entrambe. “Questa squadra è nuova di zecca – ha spiegato Pasqualino Sotgia – le ragazze si stanno ancora conoscendo e devono trovare i giusti equilibri in campo”. Nonostante i risultati negativi, il gruppo sta dimostrando un impegno costante.

Nel campionato Under-14, le due formazioni della Gymnasium hanno vissuto emozioni contrastanti. L’Under-14 del girone B ha ottenuto una vittoria netta contro Ittiri per 3-0. “Era una partita importante – ha dichiarato Sotgia – eravamo a un punto di distanza e le ragazze hanno saputo imporsi con determinazione. I primi due set sono stati combattuti, ma poi ci siamo sciolti e abbiamo chiuso bene”. Discorso diverso per l’Under-14 girone D, allenata da Daniela Sechi, che ha subito una sconfitta contro Maresport. “Le ragazze non hanno giocato – ha ammesso Sechi – c’è stato un atteggiamento rinunciatario che ha portato a una strigliata da parte del presidente. Fortunatamente, nella successiva partita contro Torres Volley, hanno reagito vincendo con un netto 3-0”.

Anche l’Under-16 ha vissuto alti e bassi. La prima vittoria della stagione è arrivata contro Pozzomaggiore per 3-2, ma la successiva sconfitta contro Murphy Us Garibaldi ha confermato le difficoltà della squadra. “Siamo sempre in emergenza – ha spiegato Sotgia – tra infortuni e malattie siamo stati costretti a giocare senza palleggiatrici. Abbiamo usato alcune atlete dell’Under-14 per tappare i buchi. La squadra ha un grande spirito di sacrificio, ma dobbiamo migliorare tanto sulla ricezione, che spesso ci penalizza”.

Infine, la Seconda Divisione ha ottenuto una vittoria sofferta contro l’Esperia Volley, nonostante un’occasione mancata. “Vincevamo 2-0 e avevamo il terzo set in pugno, ma ci è venuta la paura di vincere – ha raccontato l’allenatore – Abbiamo avuto cinque occasioni per chiudere il set, ma le abbiamo sprecate. Per fortuna, abbiamo reagito e vinto al tie-break”.

Le giovanili della Gymnasium Volley Alghero stanno vivendo un percorso di crescita fatto di vittorie e sconfitte, ma il lavoro degli allenatori e la determinazione delle ragazze lasciano intravedere un futuro promettente.

Photogallery:

Sport

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...

Un sardo porta alta la bandiera dell’isola in finale Champions. Nicolò Barella guida l’Inter in una sfida stellare contro il Barcellona
Gli interisti che hanno lasciato lo stadio al novantesimo, stanchi e sconsolati, hanno smarrito un frammento di pura vita che non recupereranno più. Anche tra quarant'anni chi è rimasto fino all'ultimo si ricorderà di quell’abbraccio a San Siro dato a sconosciuti in una notte di maggio, stravolgendo la frase cult di Casablanca: “Avremo sempre Parig...

Dinamo Sassari, amaro saluto al PalaSerradimigni: Brescia passa 96-77
Dopo le due sconfitte maturate in Lba nell’ultimo periodo (la prima contro Varese in terra lombarda, la seconda nel match che la vedeva opposta all’ottima Aquila Trento al “Il T quotidiano Arena”), la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- un ulteriore battuta d’arresto nell’incontro svoltosi- poche ore fa- al PalaSerradimigni e valido per il 29° turno...