Ginnastica Ritmica, la magia scende in pedana: Monserrato ospita la II gara regionale delle PGS Sardegna

  Il centro sportivo Riu Saliu di Monserrato si prepara a vivere una giornata di sport speciale. Sabato 8 febbraio, dalle 14 alle 20, la ginnastica ritmica sarà padrona assoluta della scena. Più che una competizione un'esplosione di emozioni, di piccoli grandi sogni che si intrecciano in pedana. 

  In gara, le ginnaste del settore promozionale e del livello A: giovani promesse che affronteranno la loro sfida con la grazia e la determinazione tipiche di chi sogna in grande. Le protagoniste? 253 ginnaste provenienti da tutta la regione, molte delle quali pronte a calcare per la prima volta il palcoscenico della pedana. Qui, sotto lo sguardo attento di tecnici e giudici, ogni esercizio diventerà una storia a sé. Dai collettivi agli esercizi individuali, le performance si alterneranno tra palla fune, clavette e piccoli attrezzi.

  La ginnasta più giovane in gara è la piccola Miriam Floris (Airone - Santadi), appena quattro anni e già capace di far parlare di sé. Dall’altra parte, l’esperienza di Maria Desiree Dessì (My Cocoon - Assemini), pronta a portare in pedana tutta la sua maturità. Due atlete simbolo: una rappresenta il futuro che sboccia, l’altra la sicurezza di chi ha già affrontato tante battaglie. Otto società si contenderanno la scena: dall’organizzatrice ASD Turbo di Dolianova alle rappresentanti di Santadi, Donori, Guspini, San Gavino Monreale, Sant’Andrea Frius, Terralba e Assemini. 

  Il loro obiettivo? Brillare a Monserrato e guadagnarsi un posto per la fase nazionale, che si terrà a giugno in Piemonte. Ma oltre alla gara, c’è di più: la condivisione di valori e la crescita sportiva che il movimento PGS incarna con orgoglio. Lo spirito di questa giornata non si misurerà solo nei punteggi, ma nei sorrisi, nella tenacia e nella voglia di crescere. Non a caso, l’hashtag ufficiale della manifestazione e delle PGS per quest'anno sportivo è #campionidisperanza, un invito a credere nello sport come strumento di riscatto e sogno.

Sport

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...