Torres, impresa al Vanni Sanna: Pescara battuto e ambizioni playoff rilanciate

  Dopo l’ottima vittoria ottenuta nell’ultima partita del 2024 contro la Vis Pesaro, inizia nel migliore dei modi l’anno 2025 della Torres allenata da mister Greco. Nella gara, svoltasi qualche ora fa allo Stadio “Vanni Sanna”, la compagine sassarese, infatti, sconfigge con il punteggio di 1-0 la fortissima capolista Pescara sfoderando una prestazione di grandissimo livello e mettendo alle corde la formazione abruzzese ben oltre il risultato appena citato. Un incontro dove (è doveroso dirlo) Scotto e compagni, oltre alla marcatura del giocatore guineano (di passaporto portoghese) Varela Djamanca al 40esimo minuto di gioco, hanno colpito anche due “legni” (con l’attaccante Fischlanner all’inizio della prima frazione e con il “solito” Varela nei secondi 45 minuti) che fanno apparire (addirittura) risicato il risultato appena maturato. 

  Un successo che, comunque, seppur ristretto nelle proporzioni, non solo aumenta la fiducia e consapevolezza nei propri mezzi degli uomini presieduti dall’ottimo Stefano Udassi, ma che soprattutto rilancia le ambizioni playoff della squadra rossoblù del Nord Sardegna verso le zone alte della classifica, permettendo al team sassarese di coltivare il sogno playoff che renderebbe estremamente felice l’intera tifoseria che ha quei colori stampati nella mente e nel cuore. In merito al match, partenza sprint della Torres che si faceva immediatamente pericolosa dalle parti della porta biancoblù prima con la “punta” Fischlanner al 5° e successivamente con lo stesso attaccante ex Catanzaro. Circostanze, appena menzionate, che facevano capire subito al Pescara che sarebbe stato particolarmente difficile uscire indenni dall’impianto sportivo isolano. Trascorrono pochi giri di lancette e, a legittimare l’ottimo gioco prodotto dalla compagine sarda, seppur priva dell’esperto Scotto a causa di un infortunio occorso durante la prima frazione di gioco, giungeva (come abbiamo precedentemente affermato) la rete del vantaggio con l’ala Varela, il quale, con una pregevole conclusione rasoterra, depositava la sfera al di là della linea bianca della porta pescarese, non lasciando, perciò, scampo all’ottimo estremo difensore del team abruzzese Petriccione. Prima frazione che, quindi, si concludeva di lì a pochi istanti con la Torres (meritatamente) in vantaggio contro il Pescara per 1-0. Per quanto riguarda la seconda parte del match, questa era contraddistinta da una formazione isolana costantemente al comando delle operazioni, dove le principali azioni erano principalmente di marca sassarese (tiro del “navigato” Mastinu poco distante dal palo biancoblù, conclusione dell’ottimo Fischlanner che trova la fiera opposizione del portiere). Situazioni, quelle appena menzionate, che, tuttavia, erano infruttuose dal punto di vista delle marcature, non mettendo in “cassaforte” il risultato in favore della compagine sarda. 

  Trascorrevano pochi minuti e si verificava l’unica e vera azione realmente degna di nota del Pescara, la conclusione del giovane attaccante Meazzi che lambiva il legno della porta isolana, creando più di un brivido a tutta la tifoseria della squadra rossoblù. Passato tale pericolo, il match si avviava al suo naturale termine senza ulteriori sussulti da ambo le parti, eccezion fatta per l’espulsione del centrocampista “torresino” Masala, il quale, a tempo abbondantemente scaduto (95°), veniva allontanato dal terreno di gioco dal direttore di gara per proteste. Desideriamo, ora, ricordarvi il prossimo impegno della formazione rossoblù del Nord Sardegna. Questo avverrà il giorno 12 gennaio 2025 alle ore 12:30 contro l’ostico Milan Futuro allenato dal giovane tecnico Daniele Bonera. In conclusione, vogliamo citare l’omaggio della Torres, del Pescara e dei rispettivi supporter (striscioni da parte delle due tifoserie) a seguito della prematura scomparsa del 40enne tifoso Gabriele Tola, il birraio sassarese deceduto il 30 dicembre a seguito di un malore occorso a casa di un amico. Capitan Scotto, in seguito al tragico evento, ha deposto una corona di fiori sotto la Curva dei tifosi sassaresi.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...