Dinamo Sassari: vittoria e risalita, Vanoli Cremona battuta 80-65

  Dopo la sofferta vittoria contro l’Universo Treviso al PalaSerradimigni, la Dinamo Sassari ha proseguito il suo cammino, imponendosi poche ore fa sulla Vanoli Cremona con il punteggio di 80-65. L’incontro, disputato in terra lombarda, ha visto la formazione sarda affrontare iniziali difficoltà nei primi due periodi di gioco, ma un Banco efficace sotto canestro, soprattutto nell’ultima frazione, ha garantito il successo e l’intera posta in palio. La partita è iniziata con un predominio della compagine lombarda, capace di portarsi rapidamente sul 5-0 e poi di allungare fino a un significativo +15 (19-4) a circa tre minuti dalla fine del primo quarto.

  La Dinamo, tuttavia, ha reagito nella parte finale del periodo, riducendo parzialmente lo svantaggio accumulato e chiudendo sul 24-15. Nel secondo quarto, la squadra sarda ha continuato a risalire, mantenendo alta l’intensità e riducendo progressivamente il divario. A tre minuti dalla sirena, il punteggio segnava 37-32 per la Vanoli, ma il Banco ha chiuso il periodo sotto di soli 4 punti (44-40), alimentando speranze di rimonta. Il terzo quarto, caratterizzato da errori su entrambi i fronti, ha visto la Dinamo Sassari trovare maggiore solidità, riuscendo a raggiungere la parità sul 54-54 a pochi minuti dalla conclusione della frazione. Nell’ultimo periodo, la squadra sarda è stata spumeggiante, infliggendo un break di 16-3 che ha messo in ginocchio la Vanoli e indirizzato definitivamente l’incontro verso la vittoria isolana. Con questa vittoria, la Dinamo continua la sua risalita in classifica, intravedendo possibili scenari playoff nonostante un inizio di stagione difficile. Prossimo impegno: il 5 gennaio 2025 alle ore 12.00 contro la Pallacanestro Varese del giovane coach argentino Herman Mandole.

Sport

È un’Inter che mostra in Champions le proprie qualità. Con il sardo Barella che giganteggia a centrocampo. Pareggio a Barcellona ed ora il ritorno a Milano
Date uno sguardo agli amici che avete invitato a casa, a chi è seduto sul seggiolino accanto a voi e ai ragazzi con cui avete condiviso una birra o una stretta di mano, perché non ve li dimenticherete mai. Barcellona-Inter finita 3-3 si candida a partita dell’anno. Un lungo filo di puro calcio che lega stretti un gol segnato di tacco, un altro calc...

Alghero: impresa Gymnasium, vittoria sulla capolista e pass per i play-off
Vittoria pesantissima per la Gymnasium Pallavolo Alghero che, nell’ultima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C di domenica 27 aprile espugna il campo della capolista Zurich Nuoro PVN con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 20-25, 25-13, 10-15) e stacca il pass per i play-off promozione c...

Verona-Cagliari 0-2: la notte dei riscatti e dei record
  "Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù al punto di prova." (G. K. Chesterton).  Il Cagliari ha scelto la sera di Verona per mostrare che il coraggio, alla fine, paga. Non c'era altro modo per uscire indenni — e vittoriosi — da una partita nata storta come un albero nel maestrale: primi dod...

Endurance: Raffaela Masia vince la Cen B del 3° Memorial Martina Berluti
Due giornate dedicate all'endurance nel ricordo di Martina Berluti, la giovanissima amazzone sassarese scomparsa nel 2022. Il 3° Memorial Martina Berluti, voluto dalla famiglia Berluti e organizzato dal Team Endurance del Golfo e dal Circolo Ippico Li Nibbari sotto l'egida della Fise Sardegna, si è disputata a San Pietro a Mare, località di Valledo...

La Toscana si aggiudica la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile disputato a Nuoro
?La Rappresentativa regionale della Toscana, si è aggiudicata a Nuoro la prima edizione del Trofeo Regione Sardegna, “Memorial Marco Fadda e Roberto Ravarotto”, quadrangolare di basket giovanile riservato alla categoria under 15 maschile e organizzato nel capoluogo barbaricino dalla Pallacanestro Nuoro in collaborazione con la Fip Sardegna. Al seco...