L'opinione di Dambra: Cagliari, Piccoli stende il Verona

  Cagliari-Verona 1-0, 14^ giornata della Serie A 2024/2025.  Alla "Domus", dopo oltre un mese (dal 20/10), il Cagliari di Nicola torna a vincere battendo 1-0 il Verona di Zanetti, in piena crisi. Il gol decisivo è di Piccoli al 75', su assist di Felici. I sardi salgono a 14 punti in classifica. Capitolo formazioni: il Cagliari schiera (a mio avviso) un 3-4-3 con Zortea e Augello sugli esterni e Piccoli affiancato ai lati da Lapadula e Luvumbo, mentre Zanetti opta per un 4-2-3-1 con Livramento, Suslov e Lazovic dietro Tengstedt. Arbitra Mariani di Aprilia. Nel 1° T, il Verona prova ad aggredire il Cagliari: Tengstedt ci prova al 1' di testa, ma la palla finisce a lato. Al 6' e all'8' si fa avanti il Cagliari: su corner di Augello, prima Mina mette fuori con un piatto e poi Piccoli si mangia di testa un gol fatto, sempre su invito dell'ex Samp. Al 12' Mina è prodigioso, perché blocca con una diagonale un tiro di Livramento. Il possesso palla è stato maggiormente di marca rossoblù. Al 34' il Cagliari crea la migliore chance per sbloccare l'incontro: su solito corner di Augello, Zappa gira con un'incornata sul primo palo, ma Montipò compie un ottimo intervento. Al 45' ci prova anche Luvumbo che, da destra, si accentra e scarica un sinistro che finisce alto. Durante i 2' di recupero, i sardi rischiano grosso: Bradaric, servito da Suslov, si libera della marcatura di Zappa e serve Lazovic che, per fortuna, non inquadra la porta da pochi passi. Si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa, Nicola toglie un deludente Marin per Adopo. Al 58' Tchatchoua va via sulla destra e crossa per la testa di Lazovic: il pallone si stampa sulla traversa. 

  Al 59' Nicola sostituisce Zortea e Lapadula per Felici e Viola. Da questo momento in poi si vede un Cagliari ancor più agguerrito del 1° T e voglioso di portare a casa l'intera posta in palio. Le giocate rossoblù, per la maggior parte, arrivano da sinistra. Al 68' Piccoli ci prova con un colpo di testa ma mette a lato. Al 75' arriva il gol: su rimessa di Augello, Makoumbou scambia con Felici sullo stretto e quest'ultimo regala un bell'assist per Piccoli, che insacca trovando il 4° centro stagionale. Quest'ultimo viene poi sostituito da Pavoletti al 76'. Una delle ultime giocate degli scaligeri è con Kastanos, che serve l'accorrente Serdar che calcia, ma Mina è bravo ad opporsi. All'88' e all'89' il Cagliari crea altre due chance per chiuderla: prima con Felici, che scarta due avversari ma viene fermato da Montipò e da un difensore; poi in contropiede con Viola, che tenta un diagonale trovando l'opposizione di Montipò. Sul tap-in arriva Obert (subentrato a Luvumbo all'82') che calcia due volte ma prende il palo, permettendo poi al portiere scaligero di bloccare il pallone. Dopo 4' di recupero finisce la partita: il Cagliari vince meritatamente 1-0. I migliori tra i rossoblù sono stati Mina, Augello, Felici e Piccoli per il gol. Detto ciò, rimaniamo con i piedi per terra. Nel prossimo turno (domenica 8/12) ci sarà la delicata trasferta al "Franchi" contro la Fiorentina di Palladino alle 12.30.

Sport

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...