L'opinione di Dambra: Cagliari, Piccoli stende il Verona

  Cagliari-Verona 1-0, 14^ giornata della Serie A 2024/2025.  Alla "Domus", dopo oltre un mese (dal 20/10), il Cagliari di Nicola torna a vincere battendo 1-0 il Verona di Zanetti, in piena crisi. Il gol decisivo è di Piccoli al 75', su assist di Felici. I sardi salgono a 14 punti in classifica. Capitolo formazioni: il Cagliari schiera (a mio avviso) un 3-4-3 con Zortea e Augello sugli esterni e Piccoli affiancato ai lati da Lapadula e Luvumbo, mentre Zanetti opta per un 4-2-3-1 con Livramento, Suslov e Lazovic dietro Tengstedt. Arbitra Mariani di Aprilia. Nel 1° T, il Verona prova ad aggredire il Cagliari: Tengstedt ci prova al 1' di testa, ma la palla finisce a lato. Al 6' e all'8' si fa avanti il Cagliari: su corner di Augello, prima Mina mette fuori con un piatto e poi Piccoli si mangia di testa un gol fatto, sempre su invito dell'ex Samp. Al 12' Mina è prodigioso, perché blocca con una diagonale un tiro di Livramento. Il possesso palla è stato maggiormente di marca rossoblù. Al 34' il Cagliari crea la migliore chance per sbloccare l'incontro: su solito corner di Augello, Zappa gira con un'incornata sul primo palo, ma Montipò compie un ottimo intervento. Al 45' ci prova anche Luvumbo che, da destra, si accentra e scarica un sinistro che finisce alto. Durante i 2' di recupero, i sardi rischiano grosso: Bradaric, servito da Suslov, si libera della marcatura di Zappa e serve Lazovic che, per fortuna, non inquadra la porta da pochi passi. Si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa, Nicola toglie un deludente Marin per Adopo. Al 58' Tchatchoua va via sulla destra e crossa per la testa di Lazovic: il pallone si stampa sulla traversa. 

  Al 59' Nicola sostituisce Zortea e Lapadula per Felici e Viola. Da questo momento in poi si vede un Cagliari ancor più agguerrito del 1° T e voglioso di portare a casa l'intera posta in palio. Le giocate rossoblù, per la maggior parte, arrivano da sinistra. Al 68' Piccoli ci prova con un colpo di testa ma mette a lato. Al 75' arriva il gol: su rimessa di Augello, Makoumbou scambia con Felici sullo stretto e quest'ultimo regala un bell'assist per Piccoli, che insacca trovando il 4° centro stagionale. Quest'ultimo viene poi sostituito da Pavoletti al 76'. Una delle ultime giocate degli scaligeri è con Kastanos, che serve l'accorrente Serdar che calcia, ma Mina è bravo ad opporsi. All'88' e all'89' il Cagliari crea altre due chance per chiuderla: prima con Felici, che scarta due avversari ma viene fermato da Montipò e da un difensore; poi in contropiede con Viola, che tenta un diagonale trovando l'opposizione di Montipò. Sul tap-in arriva Obert (subentrato a Luvumbo all'82') che calcia due volte ma prende il palo, permettendo poi al portiere scaligero di bloccare il pallone. Dopo 4' di recupero finisce la partita: il Cagliari vince meritatamente 1-0. I migliori tra i rossoblù sono stati Mina, Augello, Felici e Piccoli per il gol. Detto ciò, rimaniamo con i piedi per terra. Nel prossimo turno (domenica 8/12) ci sarà la delicata trasferta al "Franchi" contro la Fiorentina di Palladino alle 12.30.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...